Lavatrice, se premi questo tasto risparmi oltre il 60% sulle bollette

Uso della lavatrice, se premi questo tasto risparmi oltre il 60% sulle bollette. Cosa fare per proteggere il proprio portafoglio.

I consumi elettrici sono sempre una delle preoccupazioni maggiori delle famiglie e dei consumatori in genere. I costi in bolletta non raggiungo più i picchi registrati durante le crisi energetica del gas, ma non sono certo a buon mercato. Basta considerare gli aumenti dell’energia elettrica nel mercato libero, non si è tornati alla fase pre-crisi nonostante le riduzioni.

donna che carica lavatrice
Lavatrice, se premi questo tasto risparmi oltre il 60% sulle bollette – lacasamadre.it

Per risparmiare non resta che affidarsi alla propria abilità e capacità nel ridurre i consumi e limitare gli sprechi. Detto questo va ricordato che il consumo eccessivo di elettricità è spesso determinato da un uso errato degli elettrodomestici come forno elettrico, condizionatore, lavastoviglie e non ultima lavatrice.

Risparmiare con uso accorto della lavatrice

Uno degli elettrodomestici che può pesare maggiormente sulla bolletta è la lavatrice, proprio per la sua insostituibilità e necessità in casa. Ma esiste un pulsante in questo apparecchio che se usato con attenzione può contribuire a ridurre di molto i consumi.

mani che impostano lavatrice
Risparmiare con uso accorto della lavatrice – lacasamadre.it

Si tratta del pulsante della temperatura, infatti impostando quella giusta si risparmia fino al 60 per cento di elettricità. Infatti i consumi sono determinati essenzialmente dalla temperatura di lavaggio e dal suo mantenimento durante il ciclo utilizzato. Così usando acqua a 20 gradi il taglio delle spese è netto. Naturalmente è lecito domandarsi se a una temperatura così bassa l’igiene e la pulizia dei capi lavati sia garantita.

Diciamo immediatamente che quasi tutti i detersivi oggi in commercio hanno oggi enzimi che si attivano già a 20 gradi, garantendo risultati più che soddisfacenti. Se i risparmi sono certi, c’è anche una controindicazione. Infatti a basse temperature si possono formare residui di sapone o addirittura muffe nel cestello. Questo problema si risolve semplicemente provvedendo con un ciclo mensile ad alte temperature, 60 o 90 gradi.

Gli effetti di un utilizzo di questo genere non sono soltanto economici. In media in un anno l’uso di acqua per le lavatrice a 20 gradi, riduce la produzione e l’emissione di anidride carbonica (CO2) di circa 725 chili all’anno. Quindi si tratta di una soluzione efficace anche in termine di taglio delle emissioni inquinanti nell’atmosfera.

Se all’uso di basse temperature per il lavaggio si associa anche l’abitudine di usare il cestello a pieno carico, che corrisponde a un numero minore di lavaggi settimanali, e l’uso della lavatrice nelle ore non di punta, in genere dalle 23 alle sette del mattino da lunedì a sabato e nelle giornate festive, i risparmi saranno ancora maggiori.

Gestione cookie