Ci sono prodotti che spesso consideriamo di scarto ma che in realtà possono servire in casa, ad esempio per lucidare il marmo.
Il marmo è un materiale pregiato sempre più scelto in casa per il pavimento o i rivestimenti. In effetti è elegante e raffinato e sta bene in ogni ambiente della propria abitazione, solo che è molto delicato ed, essendo poroso, può assorbire liquidi e sostanze e macchiarsi subito.

Non solo ma può anche perdere la sua naturale lucentezza diventando opaco. In questo senso può sembrare trascurato e sporco. Per fortuna è possibile farlo tornare lucente usando un prodotto che spesso si butta via perché considerato di scarto, ma che è naturale ed efficace per ridonare brillantezza alle superfici realizzate con questo materiale. Ecco di quale si tratta.
Il prodotto di scarto per lucidare il marmo
Negli ultimi tempi si sta diffondendo una filosofia di vita improntata al riciclo e al riuso di risorse che sono considerate di scarto ma che invece si possono utilizzare ancora. Ad esempio le bucce di mela: spesso queste si buttano via pensando che non possano essere usate per nulla.

In realtà sono degli scarti che possono essere utilizzati appunto per lucidare il marmo e ridonare brillantezza in maniera naturale ed economica. Infatti hanno proprietà pulenti, deodoranti e lucidanti, grazie agli acidi naturali contenuti nella loro polpa e nella buccia. Invece che usare prodotti aggressivi oppure trattamenti costosi con dei professionisti, le bucce di mela ravvivano il marmo senza aggredirlo grazie al contenuto dell’acido malico. Usarle è semplicissimo: le bucce all’interno sono morbide, quindi basterà strofinarle sul marmo con movimenti delicati, far agire per un paio di minuti, poi passare un panno in microfibra umido, ben strizzato, per rimuovere ogni residuo.
Infine, asciugare tutto con un panno morbido e pulito. Insomma, dei prodotti di scarto, spesso buttati via, come le bucce di mela, possono essere utili per trattare le superfici in marmo come i ripiani del bagno, le mensole e le altre superfici realizzate in questo materiale pregiato. In questo modo si farà del bene al Pianeta usando un prodotto di scarto, economico e naturale. Le bucce di mela sono infatti un’alternativa delicata per pulire questo materiale che invece non andrebbe mai trattato con aceto, limone o anticalcare, troppo aggressivi.