Le mangiamo spesso, ma sai da dove arrivano le patatine del McDonalds?

Sai da dove arrivano le patatine del McDonalds? Tutto quello che c’è da sapere in merito su questa prelibatezza.

La domanda che molti si pongono è la seguente: da dove arrivano le patatine del McDonalds? Come ben sappiamo sono moltissimi quelli che amano consumare i panini e altri prodotti che vengono venduti al suo interno. Come ben sappiamo la catena rientra tra quelle più importanti al mondo.

Patatine
Le mangiamo spesso, ma sai da dove arrivano le patatine del McDonalds? (Lacasamadre.it)

Ma quanti di voi sanno da dove provengono le materie prime utilizzate? Nel prossimo paragrafo vi sveleremo tutti i dettagli che riguardano questo aspetto, così da sapere tutti i dettagli che riguardano questi alimenti.

Patatine McDonalds: cosa sappiamo sulla loro provenienza, tutti i dettagli

Tra i vari fast food non possiamo non citare il McDonald’s, come abbiamo già detto non tutti sanno la provenienza delle materie prime. Nello specifico oggi vogliamo parlarvi delle note patatine. È risaputo che vengano preparate industrialmente e questo indubbiamente significa che vengono impiegate patate intere a pasta bianca, allungate (per intenderci il noto a bastoncino).

Patatine
Patatine McDonalds: cosa sappiamo sulla loro provenienza, tutti i dettagli (Lacasamadre.it)

Va sottolineato che prima di essere trattate vengono pelate, lavate, tagliate, pre-fritte. Subito dopo vengono surgelate, alla fine vengono inviate direttamente ai ristoranti McDonald’s. Non è mica finita perché le patatine più famose del mondo hanno anche una provenienza geografica, nello specifico in Europa si trova uno dei maggiori fornitori ed è Lamb Weston/Meijer. Per intenderci circa 1/3 proviene dai Paesi Bassi, il 40%, invece proviene dal Belgio, mentre la parte restante, ovvero il 10% da Francia e Germania.

Ma cosa sappiamo sulla lavorazione delle patate in Italia? Va detto che la preparazione utilizzata è sempre quella succitata, dunque, vengono pelate, tagliate, pre-fritte, surgelate. Per chi non lo sapesse il sistema produttivo segue un altissimo standard, questo significa che vengono utilizzati oli vegetali non idrogenati, con detrosio e stabilizzanti che servono per riuscire a proteggere colore e sapore. Inoltre vengono anche impiegati prodotti per riuscire a mantenere freschezza e integrità vegetale.

Ma attenzione, in questo caso, non è stata indicata l’origine geografica delle patate. In ogni caso tutti i prodotti utilizzati nel fast food sono sottoposti a controlli rigidi e anche la provenienza è sempre controllata. La catena è sparsa in tutto il mondo e sono milioni quelli che ogni giorno la scelgono, ragion per cui è sempre opportuno capire da dove provengono le materie impiegate per le varie preparazioni.

Gestione cookie