In estate sono immancabili gli appuntamenti con i concerti dei nostri artisti preferiti: ed ecco perché ci piace tanto andarci.
Durante i mesi estivi gli artisti italiani e internazionali si esibiscono in palazzetti, piazze e stadi ed è il momento perfetto per ascoltare live il proprio preferito.

I biglietti vanno sold out in pochi minuti e i più fortunati riescono ad aggiudicarseli dopo lunghe attese online, a poco importa se i prezzi sono elevati. Tutto pur di vivere l’esperienza indimenticabile di cantare a squarciagola con tantissime altre persone di fronte al proprio cantante preferito. Ma perché ci piace davvero andare ai concerti?
I motivi per cui amiamo andare ai concerti in estate
Per tante persone non è estate senza almeno un concerto a cui partecipare. C’è chi ha una vera e propria passione per questi eventi mentre per altre persone è del tutto insignificante. In realtà ci sono ben 8 motivazioni psicologiche che spingono le persone ad andare ad un concerto.

- Identificarsi con l’idolo: si va ad un concerto non solo per intrattenimento ma anche per incontrare una figura simbolica che idolatriamo
- Nostalgia: ascoltando delle canzoni attiviamo i nostri ricordi, riviviamo determinati momenti, ed un concerto è un vero e proprio rituale emotivo
- Appartenenza e connessione sociale: si diventa un tutt’uno con gli altri, anche con gli sconosciuti e si vive un’esperienza potente dal punto di vista dell’appartenenza, si fa davvero parte di una grande famiglia che stima quell’artista
- Evasione dalla realtà: partecipare ad un concerto è come stare in una “bolla”. Durante quelle ore ci si dimentica di tutto, anche delle responsabilità e dello stress
- Ci si sente fan: “io c’ero”, questo è quello che si vuole provare prima, durante e dopo il concerto per sottolineare che si è davvero fan di quell’artista e lo si supporta
- Unicità dell’esperienza: durante un concerto le sorprese non finiscono mai, da una cover a sorpresa ad un duetto inaspettato. È proprio l’unicità dell’esperienza il motivo per cui si vuole partecipare
- Ammirazione per la performance artistica: dal vivo si possono cogliere tante sfaccettature in più di un artista: come canta live, come si muove sul palco, gli effetti speciali a cui ha pensato con il suo staff
- Lasciarsi andare: di fronte all’artista, con tante altre persone, ci si può lasciare andare, cantando, ballando, ridendo e piangendo. Tutte le emozioni che durante il quotidiano magari si tengono represse, possono uscire fuori liberamente.
Partecipare ad un concerto, quindi, specie in estate, può essere dovuto ad una o più di queste motivazioni psicologiche. Non è solo “una moda”, perché lo fanno tutti, ma c’è molto di più sotto.