Lo spumone al caffè lo faccio in 5 minuti: la ricetta che ha spaccato il web

Non c’è niente di più gustoso dello spumone al caffè. Lo si realizza in appena 5 minuti: ecco come fare la ricetta che ha spaccato il web.

Uno dei dessert freddi più gustosi e facili da preparare a casa è lo spumone al caffè, che di certo rientra tra i dolci tipici della tradizione italiana. È molto diffuso soprattutto nelle regioni meridionali della nostra penisola, ma negli ultimi anni anche al Nord è possibile trovarlo nei vari bar e locali.

collage spumone al caffè
Lo spumone al caffè lo faccio in 5 minuti: la ricetta che ha spaccato il web (IG @chef.antonio.la.cava) – lacasamadre.it

Viene consumato soprattutto in estate perché è un dolce semifreddo, dove a renderlo super goloso e gustoso è la consistenza spumosa e cremosa, che si ottiene in pochissimi minuti grazie a una base di zucchero, caffè espresso, panna montate e, in alcuni casi, tuorli d’uovo. Una ricetta che può essere arricchita anche con un tocco di liquore al caffè oppure altri liquori che piacciono di più, così da esaltarne il sapore.

La ricetta dello spumone al caffè: il dolce al cucchiaio facile e veloce

Una delle ricette dello spumone al caffè più facili e veloci è stata data dal food creator Antonio La Cava. Nella sua pagina Instagram, ha spiegato tutto il procedimento per realizzare il dolce al cucchiaio goloso e cremoso, perfetto da gustare in questi giorni di fine estate come conclusione di un pasto o in una pausa merenda. Ne varrà la pena per quanto è buono.

collage spumone al caffè e Antonio La Cava
La ricetta dello spumone al caffè: il dolce al cucchiaio facile e veloce (IG @chef.antonio.la.cava) – lacasamadre.it

Ingredienti

  • 150 g di ghiaccio
  • 150 g di acqua freddissima
  • 15 g di caffè solubile
  • 50 g di miele
  • cacao in polvere (per decorare)
  • gocce di cioccolato (per decorare)

Procedimento

Per realizzare lo spumone al caffè, la prima cosa da fare è mettere tutti gli ingredienti (ghiaccio, acqua, caffè solubile e miele) in un frullatore, l’importante è che sia bello ampio e potente. Procedere poi con il frullare tutto per 2 minuti utilizzando la massima potenza, perché il composto deve essere bello montato.

Una volta fatto, alzare il coperchio del frullatore e vedere come è venuto fuori uno spumone in pochissimi minuti. Non resta che versare il composto montato nei bicchieri da portata, per poi passare alla decorazione con gocce di cioccolato e cacao in polvere. Si possono utilizzare anche altri ingredienti a scelta.

Lo spumone al caffè può essere servito sia dentro le coppette che nei bicchieri di vetro. In ogni caso, può essere conservato per poche ore in frigorifero, ma meglio non tenerlo troppo tempo per evitare che il composto si smonti.

Gestione cookie