L’oggetto che sicuramente hai toccato in vacanza ed è più sporco di un WC

Quest’estate in vacanza hai sicuramente toccato questo oggetto più volte (e magari non l’hai pulito). Fai attenzione perché è più sporco di un WC. Ecco di quale si tratta.

Ogni giorno veniamo in contatto con oggetti e superfici diverse che, per quanto ci sembrino pulite, non lo sono. Un esempio sono le maniglie delle porte oppure gli interruttori della luce. Anche quest’estate siamo venuti sicuramente a contatto con un oggetto che abbiamo toccato più e più volte, e che non è così pulito come pensiamo.

donna disgustata oggetti da viaggio e passaporto
L’oggetto che sicuramente hai toccato in vacanza ed è più sporco di un WC Lacasamadre.it

Nonostante questo, spesso non si pensa di pulirlo ma è un grave errore perché può essere più sporco di un WC. Ecco di quale si tratta e come pulirlo efficacemente affinché sia sicuro usarlo ancora.

L’oggetto usato in vacanza più sporco del WC

Ogni estate e in ogni viaggio c’è un oggetto che tocchiamo più volte e che si rivela più sporco di un WC: si tratta della valigia. Si stima che questo oggetto sia 58 volte più sporco del water di un bagno pubblico.

donna triste poggiata su una valigia
L’oggetto usato in vacanza più sporco del WC Lacasamadre.it

Uno studio, in particolare, ha analizzato campioni prelevati dalle ruote e dalla base di valigie sia rigide che morbide presso una stazione ferroviaria aeroportuale e il risultato è stato che ogni valigia ospitava diverse tipologie di batteri, tra cui Staphylococcus species (un batterio comune della pelle), Serratia marcescens (solitamente presente nei bagni) e Aspergillus species (muffe nere e pelose).

Secondo la dottoressa Pointer, che ha condotto lo studio, la maggior parte di questi organismi non è altamente pericolosa nella vita quotidiana, ma forma una pellicola di sporcizia generale, che contribuisce a dare al bagaglio una sensazione appiccicosa al tatto e un odore di muffa molto sgradevole. D’altronde, portandole ovunque, è normale che le valigie siano sporche e ricche di batteri e microrganismi.

Per questo, di ritorno a casa, bisogna scegliere bene il posto in cui riporle (mai su letti, divani o altre superfici prima di averle pulite bene). A questo proposito, bisogna concentrarsi sull’interno, le ruote e l’esterno del bagaglio. Gli esperti consigliano di usare salviette alcoliche o mescolare sapone per piatti con acqua e pulire con un panno. Per le ruote invece è necessario rimuovere prima i capelli e residui di tappeti e moquette con delle forbici e poi pulirle con un detergente multiuso.

Quando si porta la valigia in casa dopo una vacanza, per una maggiore protezione, può essere coperta da un copri valigia oppure le ruote con le cuffie da doccia. Dunque, dopo ogni vacanza, pulire la valigia bene la renderà più sicura da portare in un prossimo viaggio e anche più salubre da riporre dentro casa.

Gestione cookie