Per avere un forno impeccabilmente pulito, serve solo la combinazione di pochi ingredienti: risultato stupefacente.
Tra le incombenze domestiche, talvolta ci si dimentica del forno. Un elettrodomestico che si usa frequentemente, soprattutto con l’avvento dell’autunno, quando ritornano in auge la preparazione di torte, lasagne e verdure ripiene – generalmente, in estate, si tende a lasciarlo spento.
Naturalmente, a lungo andare, si formano (e cristallizzano) incrostazioni persistenti, da rimuovere in modo invasivo. Esistono prodotti in commercio atti a tale scopo oppure rimedi naturali – importante ammorbidirle, previamente, affinché divenga più facile pulire.
Tuttavia esiste un metodo particolarmente efficace, che non comporta alcun dispendio di energia fisica perché opera il forno stesso, principalmente – almeno una piccola parte del lavoro. Bastano pochi ingredienti da unire insieme e ne uscirà un rimedio infallibile.
Onde evitare certe situazioni drammatiche, l’unica soluzione che possa prevenirle consiste nel mantenere curato e igienizzato il forno, ogni qualvolta lo si utilizzi, anche mediante una pulizia approssimativa. Così non si presenteranno più depositi alimentari, quantomeno non si seccheranno.
Ad ogni modo, come detergerlo donandole brillantezza? Basta tirare verso di sé la leccarda, aggiungere 2 l d’acqua, 200 g di bicarbonato, succo di limone e adagiare il limone stesso. Massima temperatura per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, aprire il forno e rimuovere la placca con il liquido rovente.
Infine con una spugna pulire il vetro, poi asciugarlo con un panno diverso. Attraverso il vapore, scaturito dalla combinazione acqua e calore, ha così permesso di lucidare la vetrata medesima. Si è prediletta quest’ultima poiché è grazie ad essa se la visuale risulterà nitida e chiara per le pietanze in cottura.
Tuttavia, mancherebbe l’interno. Pur vero che, nel caso di incrostazioni serie, ci voglia qualcosa di molto più potente dato dai prodotti chimici. Oggi è più facile perché basterebbe spruzzare sulle zone interessate, corrodendo la patina, costituta dai residui di cibo. Semplificano la vita in un battibaleno.
Ancora più interessante quando, a fare il miracolo, sono ingredienti naturali – ma dipende dalla natura del disastro, talvolta richiesto un intervento più d’impatto. Comunque, il metodo poc’anzi illustrato non è da sottovalutare – come diversi utenti sostengono, addirittura bocciandolo. Il rimedio acqua e limone aiuta.
Non identico, ma simile, sufficiente il succo di limone in una teglia, aggiungere acqua e infornare a temperatura media per 30 minuti. L’evaporazione favorirà l’azione sgrassante dell’agrume. Provare non costa nulla (o quasi), nel caso in cui non funzionasse, si ripristineranno le vecchie abitudini.
Katia Follesa continua a conquistare i fan con la sua comicità: molto presto sarà protagonista…
Fedez sta per dare il via al suo tour 2025, che segna un importante ritorno:…
Come preparare le crostatine fatte in casa con la ricetta (semplicissima) di Anna Moroni: una…
Una moda che prende ispirazione dal passato, rivisitandolo con uno sguardo contemporaneo: ecco come ricreare…
Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 degli episodi di ottobre rivelano che ci…
È davvero disgustoso quello che si nasconde in questo del bagno: non sempre si pulisce…