Come preparare la pasta e fagioli coi consigli di Benedetta Parodi: semplice e gustosissima, e la pasta è fatta in casa.
L’autunno è ormai alle porte e finalmente si cucina con maggior piacere. Le temperature sono ancora piuttosto alte ma stare ai fornelli non rappresenta un’impresa titanica come nei mesi scorsi. Questo vuol dire che è arrivato il tempo di concedersi una gustosissima pasta e fagioli. Si tratta di uno dei primi piatti più amati e consumati nel nostro Paese, un vero classico adatto a tutta la famiglia. Nei giorni scorsi, Benedetta Parodi ha proposto la sua versione, che ha fatto impazzire i followers.

Non serve essere uno chef stellato per cimentarsi in questo piatto, poiché il procedimento è davvero molto semplice. E, se vuoi utilizzare la pasta fatta in casa, l’esperta di cucina ha fornito anche la ricetta per realizzare dei velocissimi maltagliati da abbinare alla zuppa. Il risultato finale è straordinario e in poco tempo avrai preparato un pranzo o una cena gustosissimi e salutari.
Pasta e fagioli, la ricetta di Benedetta Parodi è adatta a tutti: bontà assoluta
Un primo piatto tra i più amati della cucina italiana. Pasta e fagioli è una vera esplosione di gusto, allo stesso tempo delizioso ed equilibrato. Prepararlo non è complicato, soprattutto se segui i consigli di una maestra come Benedetta Parodi, che, attraverso i suoi canali social ufficiali, ha condiviso la ricetta della sua personale pasta e fagioli. Replicarla è un gioco da ragazzi.

Ingredienti:
- 300g di fagioli borlotti secchi
- una carota
- una costa di sedano
- una cipolla
- olio
- sale
Per la pasta:
- 70 g di farina 00
- 30g di semola
Per prima cosa taglia a pezzetti una carota, il sedano, e una cipolla e prepara il soffritto: aggiungi l’equivalente di un cucchiaio di olio e del rosmarino. A questo punto, aggiungi i fagioli secchi (messi in ammollo la sera precedente) e un litro di acqua già calda. Aggiungi il sale grosso, posiziona il coperchio e fai cuocere per circa un’ora e mezza. Mentre i fagioli cuociono, Benedetta ha preparato i maltagliati fatti in casa (vedi video per il procedimento).
Visualizza questo post su Instagram
Quando la zuppa sarà cotta, frulla velocemente così da tritare una parte dei fagioli e poi riporta a bollore. Aggiungi la pasta, lascia cuocere per qualche minuto e il gioco è fatto. Un primo piatto gustoso e nutriente, di quelli che mettono d’accordo tutti. Cosa aspetti a prepararlo?