Mostra più spettacolare d’Italia, hai ancora pochi giorni a disposizione per vederla

Per vedere la mostra più spettacolare in Italia si hanno ancora pochi giorni a disposizione: ecco quali sono le informazioni da conoscere.

Esistono numerose mostre d’arte da visitare in Italia, ma le più suggestive sono sicuramente quelle spettacolari. Si tratta di esposizioni artistiche pensate per offrire ai visitatori un’esperienza unica e sorprendente. Si tratta di mostre che si distinguono dalle altre per l’uso di tecnologie digitali, suoni, luci e, alle volte, elementi interattivi che vanno a creare una situazione immersiva emozionante.

ragazza che guarda un quadro
Mostra più spettacolare d’Italia, hai ancora pochi giorni a disposizione per vederla – lacasamadre.it

L’obiettivo di queste mostre è cercare di coinvolgere tutti i sensi del pubblico, differenziandosi così da quelle convenzionali, che si concentrano sull’esposizione statica di quadri o sculture. Una delle più interessanti e spettacolari che ci possano essere in questo periodo è la mostra immersiva dedicata allo spazio, dove è possibile vedere le meraviglie e il fascino del cosmo. La bella notizia è che la mostra è stata prorogata per alcuni giorni, ma quella brutta è che c’è poco tempo a disposizione per poterla vedere.

Dove vedere la mostra immersiva sullo spazio: date, luogo e informazioni

Tra le mostre più interessanti che in questo periodo è possibile vistare in Italia c’è quella dello Space Dreamers, si tratta di un’interessante exhibition immersiva dedicata allo spazio. Un evento che permette ai visitatori di fare un viaggio unico attraverso 16 installazioni interattive, create con lo scopo di emozionare, coinvolgere e sorprendere.

mostra immersiva sullo spazio con i pianeti riprodotti
Dove vedere la mostra immersiva sullo spazio: date, luogo e informazioni – lacasamadre.it

Per vedere la mostra bisogna recarsi in piazza Beccaria a Milano, in zona Duomo, quindi al centro della città. I biglietti si possono acquistare tranquillamente sul sito www.spacedreamers.it, con l’open ticket che costa 26,00 euro. Sono disponibili prezzi speciali per famiglie, bambini e studenti. Il tempo della visita è di circa 1 ora

Grazie al grandissimo successo ottenuto in questi mesi, con oltre 100mila visitatori arrivati da tutta Italia in appena tre mesi, è stato deciso di prorogare la mostra fino al 30 settembre 2025, giorno ultimo in cui sarà possibile vedere una strepitosa discoteca spaziale, un’infinity room colma di stelle luminose, un treno per viaggiare tra le galassie, un cinema 4D e molte altre installazioni.

La mostra interattiva è stata creata dalle designer Elena e Giulia Sella, le quali hanno saputo coinvolgere grandi e piccini con le loro opere, facendo scoprire a tutto il pubblico la spettacolarità dell’universo, mostrandolo in ogni sua sfaccettatura. Tra i tanti ospiti che già hanno colto l’occasione di visitare la mostra non sono mancati personaggi noti al mondo dello spettacolo e della moda. Anche molte aziende hanno deciso di organizzare i propri eventi in concomitanza con la mostra, così da avere un contesto speciale.

Gestione cookie