Oggi la mozzarella in carrozza la faccio con la ricetta di Andrea Mainardi: abbondante e filante, c’è un ingrediente che dà un tocco in più.
Qui non c’è bisogno di presentazioni, poiché la mozzarella è uno dei simboli della cucina italiana. Amatissima da nord a sud, consumarla assoluta è una goduria, ma si presta anche a tantissime preparazioni super golose. Una di queste è la mozzarella in carrozza, ricetta di origine campane che unisce la cremosità della mozzarella al sapore unico delle uova. Una ricetta apparentemente semplice, ma che Andrea Mainardi ha reso unica con un ingrediente in più.

Sui suoi canali social ufficiali, lo chef ha mostrato tutti i passaggi del suo capolavoro, lasciando i followers senza parole.. e con tanta fame! Si tratta di una preparazione veloce, adatta a tutti: non serve essere un esperto ai fornelli per preparare questa deliziosa pietanza. Che puoi servire come antipasto, come secondo o a cena: devi solo scegliere, quel che è certo è che non ne resterà nemmeno un pezzetto.
Come preparare la mozzarella in carrozza: la ricetta di chef Mainardi è veloce e originale
Hai mozzarella e uova in casa? Non ci pensare neanche due volte, devi preparare la mozzarella in carrozza. Una bontà unica e filante, da mangiare bollente, come suggerisce lo chef Andrea Mainardi, nonostante le temperature alte. Sui suoi seguitissimi social, il cuoco ha offerto la sua ricetta di una pietanza tra le più saporite della tradizione campana. Il procedimento è il classico, con il pane ripieno di mozzarella che si tuffa nell’uovo, ma attenzione: c’è un ingrediente in più da non sottovalutare.

Per prima cosa taglia la mozzarella a fette e asciugala, così da eliminare i l latte in eccesso. Farcisci il pane in cassetta con le fette di mozzarella e aggiungi un acciuga, il tocco in più. Sigilla i i bordi aiutandoti con le mani e sbatti le uova con formaggio grattugiato, sale, pepe e noce moscata, passa nelle uova. Passa ogni fetta di pane farcita prima nella farina, poi nel latte e infine nell’uovo.
Visualizza questo post su Instagram
Friggi in abbondante olio e l’opera d’arte è completata. Da mangiare subito, prima che si raffreddi! È vero, quando fa caldo non si ha sempre voglia di accendere i fornelli o di consumare pietanze fritte. Per questa esplosione di gusto, però, non si può non fare un’eccezione.