Musei+gratis+ad+agosto%3A+ecco+le+citt%C3%A0+e+i+luoghi+dove+entrare+senza+spendere+un+euro
lacasamadreit
/musei-gratis-ad-agosto-ecco-le-citta-e-i-luoghi-dove-entrare-senza-spendere-un-euro-389/amp/
Arte e Cultura

Musei gratis ad agosto: ecco le città e i luoghi dove entrare senza spendere un euro

La prima domenica del mese l’arte è gratuita: come sapere quali musei aderiscono e come organizzare la visita ad agosto.

Tra spiagge affollate e giornate pigre al lago, c’è chi preferisce dedicare qualche ora alla cultura, anche in estate. E in questo, il Ministero della Cultura dà una mano: la prima domenica del mese, anche ad agosto, i musei statali aprono gratuitamente. Un’occasione preziosa per riscoprire capolavori spesso ignorati, per lasciarsi sorprendere da collezioni mai viste, o semplicemente per trovare un po’ di pace (e aria fresca) tra sale monumentali e affreschi secolari.

Musei gratis ad agosto: ecco le città e i luoghi dove entrare senza spendere un euro – lacasamadre.it

La cosa interessante è che non si tratta solo dei nomi più famosi. L’iniziativa coinvolge una rete vastissima di luoghi: dai grandi musei cittadini a siti archeologici, parchi storici, ville, pinacoteche. È attiva da gennaio, ma ancora pochi sanno davvero come funziona. Ogni prima domenica del mese, in tutta Italia, si può entrare senza biglietto nei musei statali aderenti.

E proprio perché l’estate attira più visitatori, è bene organizzarsi per tempo, anche un giorno prima, o solo per capire come funziona questa iniziativa attiva fino a fine anno – salvo proroghe.

Domenica gratis al museo: quali aderiscono e come organizzarsi

La cosa più importante da sapere è che l’iniziativa riguarda solo i musei statali gestiti direttamente dal Ministero della Cultura, ma la lista è ampia e tutt’altro che scontata.

Domenica gratis al museo: quali aderiscono e come organizzarsi – lacasamadre.it

Ci sono i grandi classici: le Gallerie degli Uffizi a Firenze, il Colosseo e il Foro Romano a Roma, la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico di Napoli, la Pinacoteca di Brera a Milano. Ma accanto a questi nomi noti, ci sono decine di realtà meno famose ma non per questo meno affascinanti. Si spazia dai borghi con musei civici, ville storiche, fino alle rovine romane immerse nella natura.

Per orientarci al meglio, è bene sapere che ogni mese il Ministero pubblica online l’elenco completo, regione per regione. Consultarlo richiede pochi minuti e potrebbe darci spunti fino ad oggi ignorati: magari proprio vicino a casa si nasconde un piccolo museo che non abbiamo mai pensato di visitare.

Attenzione però, perché gratuito non significa sempre garantito. In alcune città, la prenotazione è obbligatoria per evitare assembramenti. In altri casi, l’accesso è libero ma si entra solo fino al raggiungimento della capienza massima. Insomma, conviene muoversi per tempo, soprattutto nei mesi estivi.

Insomma, con un minimo di organizzazione, questa domenica può diventare un momento speciale, tra storia, bellezza e un po’ di refrigerio sotto i soffitti affrescati. Che non è nemmeno quello da sottovalutare.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

E chi le compra più? Le crostatine le preparo in casa come fa Anna Moroni: friabili e buonissime

Come preparare le crostatine fatte in casa con la ricetta (semplicissima) di Anna Moroni: una…

12 ore ago

Messy Preppy, come ricreare il trend del momento con vestiti di seconda mano

Una moda che prende ispirazione dal passato, rivisitandolo con uno sguardo contemporaneo: ecco come ricreare…

20 ore ago

Il Paradiso 10, anticipazioni di ottobre: due addii e un “ritorno”, succede di tutto

Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 degli episodi di ottobre rivelano che ci…

23 ore ago

Prova a guardare in questo punto del bagno, nemmeno immagini cosa ci trovi: è davvero disgustoso

È davvero disgustoso quello che si nasconde in questo del bagno: non sempre si pulisce…

1 giorno ago

Le migliori mele per la torta di mele: 3 varietà da scegliere assolutamente

Quali sono le migliori mele per preparare il dolce autunnale per eccellenza? Te lo svelo…

1 giorno ago

Hai delle patate in casa? Ti svolto la cena con queste frittelle filanti, fidati!

Con le patate puoi preparare delle frittelle filanti che ti conquisteranno al primo boccone: non…

1 giorno ago