Museo delle relazioni interrotte, è uno dei più strani al mondo: non immagini cosa c’è dentro

Se volete vivere un’esperienza unica dovete visitare il Museo delle relazioni interrotte: una volta entrati resterete senza parole nel vedere cosa conserva.

Nel mondo ci sono tantissimi musei di genere diverso. C’è oggi una vasta scelta e per questo possiamo visitare quello che preferiamo, in base ai nostri gusti. Sono i luoghi maggiormente amati dai turisti, quando si recano in un altro Paese soprattutto per le vacanze, ma sono altrettanto visitati dalle persone del posto, che avendo magari un momento libero amano impegnarlo lasciandosi travolgere dalla bellezza artistica e culturale.

ricordi di una relazione finita
Museo delle relazioni interrotte, è uno dei più strani al mondo: non immagini cosa c’è dentro (lacasamadre.it)

I musei sono differenti tra loro, ci sono quelli che espongono i quadri, che raffigurano persone o paesaggi e quelli in cui è possibile trovare esposti oggetti. La fantasia di certo non manca, infatti ci sono anche alcuni posti culturali abbastanza strani. Se volete vivere un’esperienza diversa dal solito dovete assolutamente far visita al Museo delle relazioni interrotte. Si tratta di uno dei più insoliti al mondo, dove all’interno potete trovare vari materiali.

Museo delle relazioni interrotte, qual è la storia di questo spazio particolare

Oggi in Italia e nel mondo è possibile visitare tantissimi musei diversi. I percorsi sono numerosi ed alcuni sono abbastanza particolari. Per esempio se non l’avete mai visto uno dei posti che merita attenzione è il Museo delle relazioni interrotte, ubicato a Zagabria, nella capitale della Croazia. Si tratta di un museo sociologico dedicato alle storie terminate. È stato fondato nel 2006 da una coppia, dopo che decisero di separarsi.

lettere d'amore
Museo delle relazioni interrotte, qual è la storia di questo spazio particolare (lacasamadre.it)

I due protagonisti misero insieme tutti gli oggetti e i ricordi che avevano fatto parte della loro storia, ma nel corso degli anni la collezione si è ampliata con l’ingresso di oggetti donati da altri innamorati che avevano vissuto la stessa separazione. Oggi sono presenti circa 4.600 cimeli donati da persone provenienti da tutto il mondo. Alcuni rappresentano la fine della relazione, mentre altri sono ricordi felici che hanno voluto custodire con gioia.

Tutti i ‘pezzi’ che si trovano dentro questo spazio hanno ovviamente una storia da raccontare, per esempio c’è un libro sulla perdita di peso che una ragazza aveva ricevuto dal suo compagno, poco prima di lasciarlo. Il museo è diviso in tre parti, ci sono i reperti materiali che comprende fotografie, lettere e messaggi, c’è il ‘Museo virtuale in rete‘, uno spazio in cui i visitatori possono donare la propria esperienza, attraverso immagini e documenti; infine c’è la sezione ‘confessionale’, in cui gli ospiti lasciano i propri oggetti e messaggi o registrano una confessione.

Gestione cookie