Tre piazze storiche, tre serate di musica e zero biglietti da pagare: a settembre Nek torna sul palco con 4 concerti gratuiti.
Nek non ha bisogno di tante presentazioni; è uno di quei cantanti che sembrano non invecchiare mai. La voce è sempre quella, riconoscibile al primo ritornello, e le sue canzoni continuano a girare nelle radio come se non fossero passati trent’anni. Basta dire Laura non c’è e già parte il coro, oppure Se io non avessi te e ti ritrovi mezzo pubblico a cantare senza nemmeno pensarci.

La verità è che Nek ha ancora quell’energia che, sia 30 anni fa che oggi, lo rende speciale sul palco, anche quando pensi di sapere già cosa aspettarti. E quest’estate c’è una sorpresa che vale doppio: i concerti sono gratis. Non parliamo di eventi di quartiere, ma di piazze intere pronte a riempirsi per ascoltarlo dal vivo, senza biglietto, senza barriere. Un’occasione per chi lo segue da sempre e per chi, magari, non l’ha mai visto ma si è ritrovato più di una volta a cantare le sue canzoni sotto la doccia.
Nek in concerto gratis: tutte le date
Non capita spesso di vedere un artista come Nek senza dover mettere mano al portafoglio. E invece questa volta è così: quattro serate una dietro l’altra, piazze piene e ingresso libero. Un calendario che sembra fatto apposta per chiudere l’estate con le sue canzoni più famose e un’atmosfera che solo lui riesce a creare.

- 9 settembre – Cerignola (FG): Nek sarà sul palco di Piazza Duomo, nel cuore della città, per il cartellone di ‘Cerignola Estate’. Un concerto che si annuncia gremito, visto che non serve nessun biglietto. Come sempre basta arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto e godersi l’energia dal vivo.
- 10 settembre – Vieste (FG): il giorno dopo si sposta sul Gargano, nella piazza centrale durante la rassegna ‘Vieste in Love’. Una serata che promette di radunare migliaia di fan a due passi dal mare. Anche qui, nessuna prenotazione richiesta: ci si presenta e si canta, fino a perdere la voce insieme a lui.
- 13 settembre – Marina di Casal Velino (SA): gran finale in Campania, nella cornice di Piazza Grandi Eventi. Per una notte il borgo diventerà un’arena a cielo aperto, con ingresso libero e la solita raccomandazione: arrivare presto..
- 20 settembre – Arzachena (SS): ultima tappa in Sardegna, al Parco Tanca Lu Palu. Concerto ad accesso gratuito, con alta affluenza prevista.
Insomma, questo settembre è il mese giusto per vivere da vicino una delle voci più amate della musica italiana, senza dover pagare un biglietto. E questa volta non ci sono davvero scuse. Basta esserci, lasciarsi trascinare e godersi la musica come fosse la prima volta.