Non+arrenderti%21+Puoi+ancora+salvare+le+tue+piante+dopo+le+vacanze%2C+ecco+il+metodo
lacasamadreit
/non-arrenderti-puoi-ancora-salvare-le-tue-piante-dopo-le-vacanze-ecco-il-metodo-1991/amp/
Curiositá

Non arrenderti! Puoi ancora salvare le tue piante dopo le vacanze, ecco il metodo

Se le tue piante risultano essere provate, per così dire, dopo le tue vacanze, non devi gettare la spugna. Puoi ancora salvarle con un metodo che è da un lato molto semplice e dall’altro molto, molto efficace.

Molto spesso, quando ci si allontana da casa per qualche giorno e non si ha modo di affidare la cura delle nostre amiche verdi a qualcuno, c’è il concreto rischio di rientrare e di trovarle in condizioni di affanno, per usare un eufemismo. A chi, infatti, almeno una volta nella vita non è capitato di vedere una pianta diventare secca e dare la netta sensazione di essere in affanno, per così dire. Prossima, cioè, alla morte. Ebbene, in questi casi soprattutto i più inesperti tendono a pensare che non ci sia più nulla da fare, come si suole dire in questi casi.

Non arrenderti! Puoi ancora salvare le tue piante dopo le vacanze, ecco il metodo Lacasamadre.it

Si tratta di un qualcosa di sbagliato e soprattutto di non necessario, dal momento che c’è ancora qualcosa che puoi fare per rientrare da questa situazione. Per dare nuovamente vigore alle tue piante, infatti, c’è un metodo che devi assolutamente conoscere e che può rappresentare un importante punto di svolta per te. Proprio in ragione di quanto detto fino a questo momento, andiamo a vedere nel dettaglio che cosa devi fare e che cosa devi sapere da questo punto di vista. Soprattutto perché dopo le vacanze sono in molti a fare i conti con problemi di questo tipo.

Salva le tue piante dopo le vacanze: il metodo semplice ed efficace

La prima cosa da fare nel momento in cui si rientra dalle vacanze, bisogna controllare il terreno. Nel momento in cui risulta secco, bisogna agire con calma. Va presa una bacinella piena d’acqua ed immergerci i vasi per un’ora. In questo modo il terreno andrà ad assorbire in maniera lenta l’acqua. In un secondo momento, si dovrà provvedere a tagliare tutto ciò che risulti essere secco o ingiallito.

Salva le tue piante dopo le vacanze: il metodo semplice ed efficace Lacasamadre.it

Dopo aver fatto ciò, prendi un panno leggermente inumidito e pulisci le foglie. Se sono sporche, infatti, le tue piante fanno fatica a respirare e la polvere è un fattore nelle case dopo le vacanze. Prima di concimare nuovamente il terreno, inoltre, dovrai aspettare almeno una settimana, al fine di farle riprendere vigore per poi dare alle nostre piante un po’ di nutrimento.

Anche nelle settimane successive al rientro, bisognerà continuare a tenerle sotto controllo dal momento che dei problemi si potrebbero palesare anche in un secondo momento. Facendo attenzione ad eventuali macchie strane che possono presentarsi sulle foglie o su altri sintomi sospetti.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Ce l’hai una melanzana? Preparati questo pranzetto veloce quando sei a dieta e non vuoi cucinare

Il pranzo perfetto con una sola melanzana: facile da preparare, veloce e soprattutto light. Benvenuto…

3 ore ago

Non è innocuo: se il mare inizia a farsi così esci subito dall’acqua

Se il mare inizia a fare così, bisogna uscire subito dall'acqua: quello che potrebbe sembrare…

5 ore ago

È ancora lì quella puzza di chiuso in lavatrice? Succede al rientro dalle vacanze, ti dico come fare

Il metodo più semplice per eliminare quegli odori di stantio dalla lavatrice, una volta tornati…

7 ore ago

Poste Italiane e l’aiuto a chi ha bisogno di soldi: c’è tempo fino al 30/09

Chi ha bisogno di soldi può rivolgersi direttamente a Poste Italiane, una grande opportunità da…

8 ore ago

6 ispirazioni a prova di star, per unghie perfette in questo autunno: ecco le tendenze del momento

Unghie alla moda con queste 6 tendenze che fanno impazzire anche le star: perfette per…

17 ore ago

Ma che buone le verdure se le faccio come Anna Moroni: le mangiano anche i bambini

Questo piatto a base di verdure diventerà il mio preferito dell'autunno: la ricetta di Anna…

20 ore ago