
Contenitori in alluminio, quando non bisogna usarli: con questi cibi sono vietati
Oggi sembra difficile fare a meno delle vaschette di alluminio, dato che in cucina le utilizziamo sia per conservare gli alimenti, magari dopo averli preparati, sia per la cottura. Ma non tutti i cibi possono entrare a contatto con questo materiale. Infatti non tutti lo sanno, ma non dovete usare questi contenitori per alimenti fortemente acidi o salati, come il succo di limone, le alici marinate, i capperi sotto sale e l’aceto.

Dovete poi sapere che gli alimenti possono essere conservati in vaschette di alluminio o nella carta stagnola oltre le 24 ore solo a temperatura di refrigerazione e di congelamento. Se il cibo è in frigo ad una temperatura di circa 5 gradi, allora in questo caso può essere conservato anche per 10 giorni. Ovviamente, per ogni alimento e per ogni tipo di conservazione, è importante accertarsi prima di mangiarlo che sia ancora buono.
Gli alimenti solidi secchi, invece, come il caffè, la pasta secca o il cioccolato, inseriti in appositi contenitori di alluminio possono essere conservati anche più di 24 ore. Cosa importante da sapere è che non dovete usare l’alluminio in microonde. Quindi evitate di cuocere gli alimenti messi in vaschette al suo interno, perché potrebbero scattare delle scariche elettriche, che non solo sono tanto pericolose ma possono danneggiare l’elettrodomestico. Quindi la carta stagnola e contenitori di alluminio possono essere usati, ma non per tutti gli alimenti.