Non puoi usare i contenitori di alluminio per questi alimenti: lo sai, vero?

I contenitori di alluminio sono diventati indispensabili ma non sono adatti per tutti gli alimenti: in questi casi sono dannosi, non usarli più.
Oggi le vaschette di alluminio sono molto utilizzate in cucina. Infatti vengono usate per la cottura ma anche per conservare gli alimenti. Si tratta comunque di un materiale che non può essere utilizzato sempre e soprattutto non sempre può stare a contatto con i prodotti alimentari. Infatti prima di acquistare i contenitori è importante non dimenticare mai di leggere l’etichetta, per essere sicuri che siano adatti per il contatto.
vaschette in alluminio
Non puoi usare i contenitori di alluminio per questi alimenti: lo sai, vero? (lacasamadre.it)
In tanti infatti acquistano le vaschette o la carta di alluminio senza prestare attenzione a queste informazioni, credendo che, essendo in vendita, vadano sempre bene. È un pensiero comune sbagliatissimo. Ci sono, in particolare, alcuni alimenti che non devono assolutamente entrare in contatto con questo materiale, perché i danni potrebbero essere importanti, non solo per la propria salute, ma anche per l’ambiente circostante.

Contenitori in alluminio, quando non bisogna usarli: con questi cibi sono vietati

Oggi sembra difficile fare a meno delle vaschette di alluminio, dato che in cucina le utilizziamo sia per conservare gli alimenti, magari dopo averli preparati, sia per la cottura. Ma non tutti i cibi possono entrare a contatto con questo materiale. Infatti non tutti lo sanno, ma non dovete usare questi contenitori per alimenti fortemente acidi o salati, come il succo di limone, le alici marinate, i capperi sotto sale e l’aceto.

alici marinate e capperi
Contenitori in alluminio, quando non bisogna usarli: con questi cibi sono vietati (lacasamadre.it)

Dovete poi sapere che gli alimenti possono essere conservati in vaschette di alluminio o nella carta stagnola oltre le 24 ore solo a temperatura di refrigerazione e di congelamento. Se il cibo è in frigo ad una temperatura di circa 5 gradi, allora in questo caso può essere conservato anche per 10 giorni. Ovviamente, per ogni alimento e per ogni tipo di conservazione, è importante accertarsi prima di mangiarlo che sia ancora buono.

Gli alimenti solidi secchi, invece, come il caffè, la pasta secca o il cioccolato, inseriti in appositi contenitori di alluminio possono essere conservati anche più di 24 ore. Cosa importante da sapere è che non dovete usare l’alluminio in microonde. Quindi evitate di cuocere gli alimenti messi in vaschette al suo interno, perché potrebbero scattare delle scariche elettriche, che non solo sono tanto pericolose ma possono danneggiare l’elettrodomestico. Quindi la carta stagnola e contenitori di alluminio possono essere usati, ma non per tutti gli alimenti.

Gestione cookie