Non serve fare shopping: il trucco per rinnovare il guardaroba e stupire tutti

Per rinnovare il guardaroba e stupire tutti non è necessario acquistare nuovi abiti: ecco il trucco geniale.

Negli ultimi anni quello della fast fashion è diventato un tema sempre più dibattuto. Con questo termine si fa riferimento alla tendenza, nell’industria dell’abbigliamento, di produrre capi a basso costo con ritmi accelerati nell’intento di seguire i trend del momento e attirare a sé i consumatori. Il prezzo contenuto, tuttavia, riflette una qualità inferiore ed è tipico di un sistema che punta solo sulla quantità, senza preoccuparsi delle implicazioni ambientali e sociali che ciò potrebbe avere.

donna che prova capo
Non serve fare shopping: il trucco per rinnovare il guardaroba e stupire tutti Lacasamadre.it

La fast fashion favorisce il consumismo e gli acquisti compulsivi da parte dei consumatori. Quante volte ci è capitato di comprare un capo d’abbigliamento del quale avremmo potuto tranquillamente fare a meno? Quelle che vengono presentate come offerte imperdibili non fanno altro che invogliarci a spendere denaro, mettendo in secondo piano la qualità di quanto stiamo acquistando.

Voler rinnovare il proprio armadio con vestiti nuovi è più che comprensibile. Eppure, per farlo non dobbiamo necessariamente spendere una fortuna e contribuire all’inquinamento. L’aumento degli acquisti nei mercatini vintage e second-hand, soprattutto tra i più giovani, ne è la prova. Questo, però, non è l’unico modo per risparmiare senza rinunciare allo stile.

I vecchi vestiti diventano nuovi: basta indossarli così, niente shopping

Indossare gli abiti al contrario può essere un’ottima soluzione per creare look originali e inaspettati, utilizzando i capi che abbiamo già nell’armadio. Non si tratta di un errore di distrazione, magari commesso per via della troppa fretta, ma di una scelta stilistica che negli anni ha ispirato diversi brand e designer, a partire dai decostruzionisti Martin Margiela, Ann Demeulemeulemeester e Comme des Garçons.

modella
Non serve fare shopping: il trucco per rinnovare il guardaroba e stupire tutti Lacasamadre.it

Più recentemente, l’idea di indossare capi al contrario ha preso il sopravvento sulle passerelle di Givenchy, con l’approdo di Sarah Burton, che ha presentato delle eleganti giacche capovolte, o Tory Burch, che per la sua ultima linea ha deciso di riprendere lo stile preppy, ma in una versione più “caotica”. L’obiettivo è sfidare le convenzioni e creare outfit unici e audaci.

Così un abito indossato al contrario può essere trasformato in una gonna; mentre una giacca messa al rovescio diventa un abito con scollatura sulla schiena. Basta usare un po’ di fantasia e non aver paura di sperimentare. In questo modo non avremo bisogno di comprare vestiti nuovi per sfoggiare look originali: potremo risparmiare sullo shopping e dare nuova vita a capi che non indossiamo da diverso tempo.

Gestione cookie