Alessandro Borghese è il re della cucina anche a Venezia, non solo a Milano. Ma sapete quanto costa mangiare nel suo ristornate? Prezzi e menu.
Tutti lo conoscono come personaggio televisivo, ma Alessandro Borghese prima di tutto è un bravissimo chef, che ha fatto della sua passione più grande il suo lavoro. Ha aperto il suo primo ristorante a Milano nel 2017, da quel momento è diventato uno dei cuochi di spicco nel mondo della ristorazione, riuscendo a dare personalità a ogni piatto da lui realizzato.

Oltre alla televisione e ai vari programmi che lo vedono protagonista, su tutti 4 Ristoranti, dove è diventato un punto di riferimento per il pubblico, Borghese ci tiene alla ristorazione e alle sue attività, tanto che nel 2022 ha aperto il secondo ristorante a Venezia, chiamato sempre AB – Il lusso della semplicità. Il locale ha lo stesso stile di quello milanese e negli ultimi anni si è distinto per la varietà di piatti proposti nel menu. Andiamo a vedere quanto costa una cena nel ristorante veneziano.
Quanto costa mangiare nel ristorante di Alessandro Borghese a Venezia: il menu e i prezzi
Il ristorante di Alessandro Borghese si trova nello storico palazzo del Casinò di Venezia, che si affaccia direttamente sullo splendido e suggestivo sul Canal Grande. La struttura è piuttosto grande ed il menu prevede sia piatti di mare che di terra, con prezzi che superano quelli della media, come è prevedibile.

Il piatto simbolo dello chef è la pasta cacio e pepe, il cui prezzo è di 28 euro per coloro che decidono di ordinare con il menù à la carte, il cui totale più o meno è sui 100 euro a persona per 2 o 3 portate, anche se la somma cambia notevolmente con la scelta dei vini. Tuttavia, chi decide di mangiare nel locale veneziano di Borghese può tranquillamente optare per un menù degustazione.
In questo caso, ci sono due opzioni da prendere in considerazione: il menù da 5 portate, in questo caso la spesa è di 110 euro a persona; mentre la seconda opzione è il menù da 7 portate, dove in questo caso specifico la somma lievita leggermente tanto, in quanto bisogna attendersi un prezzo di 135 euro a persona. Anche in questo caso, le bevande sono escluse.
Nel menù sono presenti diverse specialità: dal MarcondirondirAgnello, il favoloso carré di agnello arrosto con agretti alla brace, salsa al montepulciano e crema di noci, al Flower Power, un antipasto con carpaccio di zucchine gialle e verdi marinate, zucchina baby alla brace, fiore di zucca ripieno alla parmigiana, gelato di cipolla rossa di Tropea caramellata e gel di aceto di fragole.