Non lo immagini ma nel letto si formano tantissimi germi e batteri: ecco quando devi cambiare le lenzuola per evitare questo rischio.
Dormire in un letto pulito e dall’odore gradevole è un piacere per tantissime persone. Anzi, alcune dicono che quando la biancheria è appena lavata, provano un senso di pace e riescono a prendere facilmente sonno. Sono sensazioni che si provano, per esempio, anche quando si lavano i piatti. C’è infatti chi ama farlo, perché in quel momento è come se si allontanasse dal mondo e portasse i pensieri altrove.

Sono piccoli gesti quotidiani che hanno, a quanto pare, un importante impatto sulle nostre giornate e, nel caso del letto pulito, sul nostro sonno. Ovviamente affinché accada è importante seguire una corretta pulizia delle lenzuola, delle federe e di tutto quello che usiamo per coprire il letto e per coprirci. In tanti ancora si chiedono, dato che le risposte sono spesso diverse, ogni quanto bisogna passare alla pulizia. Per evitare la proliferazione dei batteri e germi dovete seguire questa regola.
Lenzuola, dopo quanto tempo si devono lavare: è importante per la nostra salute
Neanche lo immaginate ma il letto è l’habitat perfetto per la proliferazione di germi e batteri. Sono organismi così piccoli impossibili da vedere ad occhio nudo, ma che possono avere un impatto negativo sulla nostra salute e sull’ambiente. Per questo è fondamentale cambiare le lenzuola e tutto quello che abbiamo sul letto, periodicamente. In tanti si chiedono ogni quanto bisogna passare al lavaggio, la risposta è una sola.

Per evitare che si formi un vero e proprio nido di germi e batteri, la regola da seguire è di cambiare le lenzuola una volta a settimana, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva. In questi periodo si tende a sudare di più e la conseguenza è la formazione di questi micro organismi. L’ideale, quindi, sarebbe seguire questa abitudine in maniera costante, ma in inverno è possibile farlo dopo più giorni.
Infatti, nei periodi in cui le temperature sono più basse, le lenzuola possono essere lavate anche dopo 10-12 giorni. Discorso diverso va fatto per le federe che, invece, devono essere cambiate almeno due volte a settimana. Per quanto riguarda il resto della biancheria, le coperte, i copri materasso e il copriletto, possono essere lavati una volta al mese, mentre le trapunte e i piumoni, che non sono direttamente a contatto con la pelle, anche ogni due o tre mesi. Ricordate, infine, di pulire il materasso, almeno ogni sei mesi.