Orecchie tappate in aereo, il prof Schettini svela come evitare il fastidio: è una questione di fisica

In molti lamentano il fastidio delle orecchie tappate in aereo, ma il prof Schettini rivela come evitare il fastidio: ecco cosa fare.

Tutti coloro che abbiano preso l’aereo almeno una volta nella propria vita sanno bene che ad un certo punto le orecchie si tappano. Una sensazione piuttosto fastidiosa, che in alcune situazioni potrebbe trasformarsi in un vero e proprio dolore. Non c’è niente di cui preoccuparsi, perché è un fenomeno naturale a causa della variazione della pressione dell’aria, che si verifica soprattutto durante il decollo e l’atterraggio.

collage prof schettini in aereo
Orecchie tappate in aereo, il prof Schettini svela come evitare il fastidio: è una questione di fisica (TikTok @Lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

In un video condiviso sui canali social de La fisica che ci piace, un progetto di divulgazione scientifica nato nel 2015, il professor Vincenzo Schettini ha parlato proprio di questo fenomeno così particolare e fastidioso. Nel filmato in questione, l’insegnante ha sottolineato che, ogni volta che si sale di quota, la pressione dell’aria esterna diminuisce molto velocemente, creando una differenza rispetto alla pressione interna dell’orecchio, che rimane la medesima di quando si è a terra. Per questa ragione, le orecchie si tappano in aereo. Per fortuna, però, ci sono dei trucchi e consigli per evitarlo.

Orecchie tappate in aereo addio: i rimedi del prof Schettini

Nel video condiviso sui suoi canali social, il prof Schettini ha sottolineato che in aereo l’aria tende a spingere sul timpano dall’interno all’esterno, provocando appunto quella fastidiosa e scomoda sensazione di tappo che si avverte quando si vola. L’insegnante più famoso dei social ha spiegato che per ovviare a tale fastidio bisogna riequilibrare la pressione interna con quella esterna.

prof schettini con una lavagna in mano
Orecchie tappate in aereo addio: i rimedi del prof Schettini (TikTok @Lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

Per fare ciò, ci sono alcuni rimedi da fare subito usando la tuba di Eustachio, si tratta di quel canale che mette in comunicazione la gola e l’orecchio. Il canale in questione si apre e si chiude periodicamente, una situazione che contribuisce a mantenere una pressione bilanciata. È un canale che in qualche modo è possibile forzare la sua apertura e chiusura, velocizzando in questo modo il processo di riequilibrio dell’aria.

Il prof Schettini ha sottolineato che si può riequilibrare la ruba provando a deglutire tante volte di seguito, un movimento che fa aprire e chiudere la tuba più volte, favorendo in questo modo l’equilibrio tra la pressione interna ed esterna. C’è anche un altro rimedio da prendere in considerazione ed è ugualmente efficace, si tratta di sbadigliare, un’azione che può risultare molto utile a togliere la sensazione di orecchie tappate.

@lafisicachecipiace Come possiamo evitare il fastidio delle orecchie tappate in aereo? È una questione di fisica #lafisicachecipiace #fisica #lafisicachecipiacekids #scuola #instateacher ♬ suono originale – LaFisicaCheCiPiace

L’ultimo rimedio suggerito dal prof Schettini per debellare questo fastidio comune è quello di masticare una gomma, che appunto va ad agire sulla pressione cercando di portarla in equilibrio. Sono tre rimedi molto efficaci che aiutano le persone a liberarsi delle orecchie tappate durante i viaggi in aereo.

Gestione cookie