“Piatto buono, ma…”: a 4 Ristoranti lo chef non tollera la critica e raggiunge il tavolo

Lo chef non ha preso affatto bene le critiche ricevute. Durante la puntata di ‘4 Ristoranti’, quindi, ha deciso di raggiungere direttamente il tavolo.

Ci sono programmi televisivi capaci di conquistare l’attenzione del pubblico e di tenerlo incollato al piccolo schermo per ore. Ogni evento è accompagnato da una certa suspense e i personaggi coinvolti sono iconici. Questo è proprio il caso di ‘Alessandro Borghese – 4 ristoranti’. Lo show, nel corso degli anni, ha acquisito sempre più successo.

Alessandro Borghese con i capelli legati che gesticola
“Piatto buono, ma…”: a 4 Ristoranti lo chef non tollera la critica e raggiunge il tavolo – (ANSA) – lacasamadre.it

Si tratta di un format che funziona perché, oltre a parlare di cibo, dà spazio a una gara frenetica e appassionante. In una delle puntate, si è verificato un evento davvero imprevisto. Lo chef, infatti, ha mal sopportato le critiche ricevute. Subito dopo, ha deciso di abbandonare la sua postazione e di raggiungere il tavolo dei giudici.

‘4 Ristoranti’, lo chef non ci sta e lascia la cucina: la sua reazione sorprende tutti

Le puntate di ‘4 Ristoranti’ sono sempre imprevedibili. Quando ci si siede a tavola, in attesa di essere serviti, è difficile prevedere come andranno le cose. In alcuni casi, ci si trova di fronte a delle sorprese culinarie inaspettate mentre, in altri, si è costretti a fare i conti con pietanze poco ghiotte.

Durante la cena, uno dei quattro ristoratori, dopo aver assaggiato delle orecchiette, ha sollevato una questione impossibile da ignorare. Ha affermato di averne trovata più di una cruda: “Nel complesso il piatto è buono ma io ne ho trovata cruda più di una sinceramente“. Allo chef, ovviamente, sono state riportate le sue parole.

Alessandro Borghese sorridente con capelli sciolti
‘4 Ristoranti’, lo chef non ci sta e lascia la cucina: la sua reazione sorprende tutti – (ANSA) – lacasamadre.it

Ha cambiato subito espressione, assumendo un cipiglio severo ed esprimendo il desiderio di raggiungere lui stesso il tavolo interessato. Ha affermato di non essere affatto d’accordo con le critiche. La colpa, a parer suo, non era affatto della cottura: “Si sono leggermente raffreddate ed essendo una pasta fresca tende a ritirarsi. La pasta va mangiata bollente“. Convinto delle sue affermazioni, è tornato in cucina per completare il servizio.

La spiegazione in questione non ha avuto l’effetto sperato. Al contrario, ha generato ancora più perplessità: “La giustificazione non l’accetto perché, in realtà, la pasta che si raffredda non torna dura, al massimo diventa ancora più molle“. Molti spettatori hanno dato ragione allo chef.

Basta leggere i commenti per rendersi conto della cosa. La colpa, secondo quanto riportato, dovrebbe essere dell’amido che, una volta freddo, si solidifica, modificando la consistenza della pasta: “L’amido presente nella pasta si solidifica quando si raffredda, rendendola più compatta“.

Gestione cookie