Possono pure passare le ore a pulirli, ma questi sono gli oggetti più sporchi di una camera d’albergo: attenzione a toccarli

Le pulizie approfondite possono essere davvero inutili per questi 7 oggetti che si trovano in tutte le camere d’albergo: saranno sempre sporchissimi e pieni di germi.

Soggiornare in un albergo è la scelta più giusta da fare quando si ha intenzione di godersi la propria vacanza a trecentosessanta gradi. Sia che sia una gita fuori porta di qualche giorno o, addirittura, di una villeggiatura di qualche settimana, solo la sosta in hotel permette di rilassarsi appieno.

donna che pulisce camera d'albergo, un'altra spaventata e segnale di pericolo
Possono pure passare le ore a pulirli, ma questi sono gli oggetti più sporchi di una camera d’albergo: attenzione a toccarli – lacasamadre.it

Trattenersi all’interno di una camera d’albergo, d’altra parte, non richiede tantissime accortezze e premure da tenere bene a mente. Ovviamente, bisogna sempre informarsi sul regolamento della struttura e, magari, degli orari della mensa, ma oltre a questo non vi sono particolari rischi che si possono correre.

Nonostante questo, però, alcuni professionisti hanno voluto portare a galla alcuni oggetti che, sebbene sembrano puliti e vengono correttamente igienizzati dalle signore delle pulizie dell’albergo, rappresentano ugualmente un pericolo per la propria salute. Si tratta, in effetti, di strumenti che si trovano in ciascuna stanza di hotel, che hanno la capacità di catturare una grossa quantità di germi e batteri e che, quindi, sarebbe bene evitare di toccare.

Quali sono i 7 oggetti più sporchi di una camera d’albergo: alcuni sono impensabili

Quando si entra in una camera d’albergo si ha la convinzione che tutto sia correttamente pulito ed igienizzato, ma non sempre è così. Vi sono alcuni oggetti, in particolare sette, che non vengono sempre puliti e che, quindi, rappresentano un vero e proprio covo di batteri.

donna delle pulizie d'albergo con asciugamani in mano
Quali sono i 7 oggetti più sporchi di una camera d’albergo: alcuni sono impensabili – lacasamadre.it
  • Interruttori della luce, maniglie, telefoni e telecomandi non vengono sempre puliti, eppure vengono utilizzate numerose volte al giorno. Il consiglio, quindi, che danno gli esperti è quello di igienizzare questo tipo di oggetti prima di poterli utilizzarli nel corso della propria vacanza;
  • Stesso ed identico discorso anche per gli elementi decorativi della stanza, come ad esempio plaid, cuscini e copriletti. Questo tipo di biancheria, infatti, non viene mai cambiata ad ogni pulizia della camera, pertanto sarebbe opportuno non prenderli in considerazione;
  • Soffioni della doccia, aste delle tende da doccia, lampade da comodino, griglie di areazione e testiere del letto accumulano sporco e polvere nel tempo più velocemente di quanto si pensi;
  • A proposito di tende, anche quelle oscuranti e decorative non sempre vengono cambiate e portate in lavanderia. Pertanto, non solo catturano polvere, ma anche pollini e residui di fumo. Da qui, quindi, si capisce che possono rappresentare un grosso pericolo per i soggetti allergici;
  • Se è mai capitato di usare i bicchieri o i secchielli del ghiaccio messi a disposizione, è bene sapere che questi vengono soltanto sciacquati e mai cambiati;
  • Anche i bollitori o le macchine del caffè sono ‘pericolosi’ in tal senso;
  • Infine, persino le vasche da bagno, soprattutto quelle con idromassaggio, possono contenere un enorme quantità di germi. Pertanto, sarebbe opportuno optare per la doccia.
Gestione cookie