Puoi utilizzare la carta stagnola ma mai con questi cibi: è pericoloso

La carta stagnola in cucina è utilissima, ma non può essere usata per tutti i cibi, è pericoloso: ecco quando bisogna evitare di utilizzarla.

La carta stagnola è usata con una certa frequenza in casa ma anche nei locali. È versatile ed economica ed è utile per rivestire le teglie, proteggere i cibi, per conservare meglio gli alimenti ed è usata anche durante la cottura. È diventata oggi quasi indispensabile, infatti non può mai mancare. Tuttavia alcune persone ne fanno un uso eccessivo, senza sapere che si possono mettere in pratica altri metodi.

carta stagnola e donna che dice no
Puoi utilizzare la carta stagnola ma mai con questi cibi: è pericoloso (lacasamadre.it)

A tal proposito non tutti sanno che la carta stagnola non sempre è adatta, non a caso gli esperti invitano alla prudenza, in particolare per alcuni alimenti. L’alluminio potrebbe entrare nel cibo, quindi bisogna accertarsi prima di usarla. Infatti non è adatta per tutti gli alimenti, ma in alcuni casi è considerata pericolosa. Usarla, in questo modo, può essere dannoso per la salute.

Carta stagnola, questo è un errore grave: non usarla con questi alimenti, rischi grosso

Oggi tutti usano la carta stagnola, dato che ha diverse funzioni, e inoltre è leggera ed economica. Generalmente usarla durante la cottura è considerato sicuro, soprattutto se non si superano i 200 gradi. Questa è una temperatura che evita la perdita di tracce di alluminio nel cibo, ma quando è particolarmente alta e l’alimento con cui entra in contatto ha al suo interno grosse concentrazioni di acidi o di sali, allora è rischioso.

pomodorini
Carta stagnola, questo è un errore grave: non usarla con questi alimenti, rischi grosso (lacasamadre.it)

Per esempio quando l’alluminio tocca piatti a base di pomodoro, agrumi, alimenti marinati e aceto, c’è il pericolo di trasferimento di alcune tracce di questo materiale. In questo caso, se succede, alcuni alimenti potrebbero assumere un gusto particolarmente metallico. Se il contatto della carta stagnola con questi cibi avviene continuamente, allora si va incontro a grossi problemi per la salute, soprattutto se si tratta di un periodo abbastanza lungo.

Per questo gli esperti consigliano di evitare l’uso dell’alluminio per conservare o cuocere cibi acidi o molto salati. Alimenti come carne o verdure, invece, che non hanno queste caratteristiche, possono essere cotti senza problemi su teglie rivestite con la carta stagnola. In questi casi il trasferimento di tracce di questo materiale è decisamente basso, soprattutto perché il cibo non resta tantissimo tempo a contatto. Quindi, quando si utilizza la carta stagnola in cucina, è importante prestare attenzione ed evitare di usarla con gli alimenti citati.

Gestione cookie