I ladri usano un ingresso di casa tua per entrare e derubarti: ecco quale preferiscono, così puoi proteggerti.
Tutti temono che i ladri possano entrare in casa loro e derubare tutti i loro averi e questa paura si fa più forte in estate quando dobbiamo partire per le vacanze estive e lasciare il nostro appartamento disabitato.

Per questo dovremmo scongiurare questo rischio, proteggendo la nostra casa in tutti i modi. Per farlo al meglio dobbiamo però conoscere quali sono le abitudini e il modus operandi dei ladri: per esempio, sai quale ingresso usano i ladri per entrare in casa tua?
L’ingresso che usano i ladri per entrare in casa
I ladri preferiscono compiere un furto quando non c’è nessuno in casa, questa è la prima cosa da sapere. E addirittura c’è una stima a riguardo: circa il 70% delle volte i ladri agiscono proprio quando i proprietari sono assenti da casa.

Quindi, per esempio durante le vacanze estive o durante l’orario di lavoro. In genere si tratta di persone che vanno alla ricerca di oggetti preziosi o magari denaro contante. Non si tratta per forza di menti geniali ma sicuramente sono persone capaci di scassinare le serrature anche con strumenti “amatoriali”. Usano entrare dalla porta principale o dalla finestra perché non hanno neppure bisogno di forzarla o scassinarla, a volte per la noncuranza dei proprietari di casa.
Infatti sono proprio loro (o siamo proprio noi) disattenti a non chiudere bene la porta di ingresso o a non attivare l’allarme, rendendo il furto un gioco da ragazzi per i malintenzionati. Ancora, i ladri potrebbero aver puntato una persona e analizzato le sue abitudini. Magari sanno che tiene le chiavi in auto? Allora per loro sarà ancora più facile scassinare prima l’auto, prendere le chiavi e poi semplicemente aprire la porta di casa quando questo è assente.
Per non parlare di chi tiene le chiavi sotto lo zerbino nel portone oppure sotto il vaso di una pianta o da qualche altra parte. Mai avere questa abitudine perché altrimenti per i ladri sarà semplicissimo entrare in casa senza neppure dover scassinare la porta. Quindi, come fare per proteggersi? Sicuramente diventare un po’ più furbi e non lasciare le chiavi in nessun posto che non sia nelle proprie tasche o in borsa.
Poi, non far capire ai ladri che non c’è nessuno quindi, anche quando si parte per le vacanze, chiedere ad una persona fidata di ritirare la posta, annaffiare eventuali piante nel portone, accendere ogni tanto le luci e così via. Così i ladri saranno depistati e non capiranno che in casa non c’è nessuno.