Questo è l’unico modo per essere sicuri di non trovare serpenti nella propria casa vacanze

C’è un modo per avere la certezza di non avere serpenti nella tua casa vacanze: devi assolutamente fare attenzione a questo dettaglio.

Con l’arrivo dell’estate, ma già a partire dalla primavera, aumentano gli insetti e altri animali fastidiosi e pericolosi. A causa della loro presenza, per esempio delle zanzare, preferiamo chiuderci in casa ed evitare di esporci troppo all’aperto. Sicuramente tra gli animali presenti in questo periodo dell’anno ci sono i serpenti, che proprio in questi mesi si svegliano dal letargo e si muovono silenziosamente nella natura e non solo.

serpente
Questo è l’unico modo per essere sicuri di non trovare serpenti nella propria casa vacanze (lacasamadre.it)

Se prima era più difficile imbattersi in un serpente in città, oggi a causa dei continui cambiamenti climatici non è raro trovarne uno magari passeggiando nel proprio paese o addirittura nella propria abitazione e in giardino. Con il caldo torrido questi animali cercano riparo, ma soprattutto cibo e acqua e quindi sono portati a spostarsi continuamente, allontanandosi dal loro habitat. Per essere sicuri di non trovarli, per esempio, nella propria casa vacanze c’è un metodo.

Serpenti, qual è il metodo per trovarli: in questo modo puoi capire se sono in casa

I serpenti sono animali più delle volte innocui, ma nonostante ciò incutono un certo timore. Molti non sono velenosi, quindi non dobbiamo preoccuparci, ma la paura di incontrarli è sempre molto forte. Con i cambiamenti climatici degli ultimi anni non è difficile imbattersi in un serpente in città, quindi lontano dal suo ambiente naturale. Per essere sicuri di non trovarli in casa o nelle case vacanze c’è comunque un modo.

serpente
Serpenti, qual è il metodo per trovarli: in questo modo puoi capire se sono in casa (lacasamadre.it)

Possiamo accorgerci della presenza di un serpente dalla sua pelle, dato che la mutano in diversi periodi dell’anno, quindi è possibile trovare in giro delle tracce. Questo è uno degli indizi che potrebbe portarci a capire che l’ospite indesiderato si trova in casa o in giardino, o sia comunque passato e poi andato via. I nascondigli preferiti da questi animaletti sono i mobili e le fessure, ma anche le cantine e le soffitte.

Sono posti dove non vi è sempre la presenza di persone, infatti, forse non lo immaginate, ma anche i serpenti hanno paura dell’uomo e quindi solitamente cercano di non mostrarsi. Se siete sicuri di avere questo rettile in casa, dovete muovervi di notte, quando il loro movimento è maggiore rispetto al resto della giornata. Per avere la sicurezza della loro presenza di notte possiamo sentire degli strani rumore. Se comunque non riuscite a liberarvene o avete paura, potete chiamare delle ditte specializzate.

Gestione cookie