Un’importante svolta: rivoluzione Poste. Riguarderà anche libretti e buoni fruttiferi già aperti. Scopriamo i particolari.
Poste Italiane si posiziona come un fornitore di servizi postali e finanziari capace di raggiungere un’utenza estremamente ampia, che va dalle generazioni più giovani a quelle più mature. Nel corso degli anni, questa società, a partecipazione pubblica, ha saputo diversificare e potenziare la propria offerta. Diventando sempre più agile e reattiva alle dinamiche del mercato.

Non limitandosi ai servizi postali, Poste Italiane ha saputo innovare nel comparto finanziario, rispondendo efficacemente alla domanda emergente. Ne è prova la creazione della Postepay, pioniere delle carte ricaricabili svincolate da un conto corrente bancario e caratterizzata da zero spese, rendendola accessibile a tutti.
Poste Italiane: Il futuro digitale per Libretti e Buoni da ottobre
L’azienda ha arricchito la sua proposta sui buoni fruttiferi postali elibretti di risparmio proponendo soluzioni mirate a diverse esigenze, il che spiega la sua vasta base di clienti. La transizione digitale ha reso la gestione dei risparmi molto più semplice, consentendo agli utenti di effettuare numerose operazioni comodamente da casa, senza doversi recare agli sportelli.

A questo proposito è importante dire che Poste Italiane sta per semplificare ulteriormente la gestione dei libretti e buoni fruttiferi postali attraverso una rivoluzione digitale. Fino ad oggi, la necessità di utilizzare applicazioni separate per i vari servizi, come quelle di BancoPosta e Postepay, ha reso la gestione dei risparmi meno agevole. E, stando ai feedback interni, non del tutto soddisfacente.
Per risolvere questa frammentazione, l’azienda ha deciso di consolidare tutti i suoi servizi in un’unica “super app”. Questa novità porterà alla prossima dismissione delle app specifiche di Postepay e BancoPosta. Con la nuova applicazione, si avrà un controllo centralizzato e semplificato su tutti i prodotti finanziari. Si potrà monitorare e gestire i libretti postali, i buoni fruttiferi postali e tutte le carte associate ai conti.
Anche operazioni come l’effettuare bonifici e verificarne l’esito saranno integrate in questa singola interfaccia intuitiva. L’obiettivo primario di questa unificazione è proprio migliorare l’esperienza digitale, rendendo la gestione dei tuoi risparmi più diretta e immediata.
Il passaggio è pensato per essere un netto miglioramento per la maggior parte degli utenti. Poste Italiane garantirà comunicazioni chiare e tempestive riguardo la dismissione delle app attuali, in particolare quella di Postepay. È fondamentale prestare attenzione a questi avvisi. Se, per distrazione o difficoltà nell’accesso ai messaggi, non si dovesse ricevere la notifica, il 9 ottobre 2025 si potrebbe trovare un’app non più funzionante sullo smartphone.
Per risolvere basterà scaricare gratuitamente la nuova applicazione dal Google Play Store o dallo store di riferimento. Tutti i dati e le funzionalità relative ai libretti e buoni postali, così come gli altri servizi, migreranno automaticamente sulla nuova, unica app di Poste Italiane.