Finalmente è arrivata la risposta che in tanti aspettavano: il Prof Schettini ha spiegato il quale momento deve essere aggiunto il sale nell’acqua.
Il sale è uno dei condimenti maggiormente usati, in tutto il mondo. Ne esistono, in particolare, due tipologie: il sale marino che si ottiene per evaporazione dell’acqua del mare e in seguito viene raffinato, e il salgemma o il sale di rocca, che viene ricavato dalle miniere. Il secondo tipo, dato che non presenta impurità, non richiede la raffinatura. Per quanto riguarda il gusto non si differenziano tantissimo, infatti sono abbastanza simili.

In cucina lo utilizziamo per condire molti alimenti, come le insalate, tutti i tipi di verdure, i secondi piatti con i contorni, e ovviamente lo aggiungiamo nella pasta. Quando prepariamo il primo piatto una delle domande a cui non sappiamo rispondere con sicurezza è se il sale va messo prima che l’acqua bolle o dopo. Ad oggi ci sono dei pareri contrastanti che non fanno altro che aumentare i dubbi. A dare una risposta è stato il professore Schettini, che ha rivelato quando bisogna aggiungerlo.
Sale in acqua che bolle, quando metterlo: prima o dopo, la risposta del Prof Schettini
Quando prepariamo la pasta uno dei dubbi che abbiamo è se il sale va aggiunto prima o dopo che l’acqua bolle. Una domanda a cui tanti hanno risposto, ma senza mai dare una conferma definitiva. Questa volta a dare una risposta certa è stato il professore Vincenzo Schettini, che sul suo canale Youtube ‘La fisica che ci piace’ ha dato un’illustre spiegazione. Ha esordito specificando che la presenza del sale fa aumentare leggermente la temperatura di ebollizione.

Secondo il prof il sale che mettiamo nell’acqua, dato che è pochissimo, non ha la capacità di aumentare o modificare la temperatura: “Pensate che per innalzarla di un grado Celsius, ovvero da 100 gradi a 101, ci vorrebbero 250 grammi di sale in 4 litri di acqua”, sottolineando che noi, invece, usiamo circa un decimo della quantità citata. Quindi, sembra chiaro che mettere prima o dopo il sale nell’acqua non cambia nulla.
Il Prof Schettini spiega che può essere messo in qualsiasi momento, visto che la temperatura resta esattamente la stessa. Ci ha tenuto a ricordare, comunque, soprattutto rivolgendosi a coloro che aggiungono il sale nel momento in cui l’acqua bolle, di farlo in maniera graduale: “Aggiungetelo gradatamente. Tanto sale in un colpo solo vuol dire tante bolle, quindi un disastro che fuoriesce dalla pentola”.