4 Ristoranti, chef avvilito dopo che Alessandro Borghese fa notare un grave errore da parte del ristoratore.
L’emozione, la poca esperienza, la paura di fare brutta figura possono mettere in crisi i ristoratori che partecipano a 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Nel corso delle puntate abbiamo assistito ad errori grossolani, dimenticanze, azzardi che hanno portato a vicende anche surreali.

Sono passati dieci anni dalla messa in onda della prima stagione di 4 Ristoranti. Dieci anni in cui lo chef Borghese ha girato l’Italia ed è volato all’estero per scoprire le migliori proposte culinarie e non solo. Il programma è apprezzatissimo dai telespettatori che seguono con curiosità le cene che vedono competere i ristoratori in gare.
La maggior parte delle volte tutto fila liscio, la competizione è sportiva, i piatti vengono apprezzati o criticati in modo costruttivo. Altre volte, invece, la voglia di vincere prende il sopravvento creando dissapori tra i concorrenti. Altre ancora l’emozione gioca brutti scherzi e fa commettere errori da principianti. Per non parlare di quando Borghese fa delle scoperte che lasciano interdetti. Ci sono ristoratori che rispondono con spavalderia davanti ad uno sbaglio – molto rasente la maleducazione – e ristoratori che si avviliscono.
Non doveva capitare ma è successo, proprio ad Alessandro Borghese
Cameriere che si prendono troppa confidenza, presentazioni di piatti mai portati, litigi tra i ristoratori, in dieci anni a 4 Ristoranti è successo di tutto. Situazioni che a volte sembrano assurde e che si spiegano solo riconducendo l’accaduto all’emozione e all’ansia da prestazione. Quante volte è stato detto di segnare la comanda con la massima attenzione e di scriverla sul taccuino, non ricordarla a memoria.

Invece è capitato, ad Alessandro Borghese è arrivato un piatto diverso da quello ordinato ma il motivo è diverso. La sua faccia perplessa quando gli è stato messo davanti dice tutto. Un misto tra incredulità e insofferenza, chiede un menù per verificare questa insalata di mare con sole ostriche servita dallo chef. Ed è proprio allora che lo chef in gara si accorge dell’errore sul menù.
“È sbagliato” dice con rammarico. “Chi ha stampato il menù ha sbagliato”. Il crudo di mare non è un piatto che servono eppure è proprio quello che Borghese ha scelto da menù. Si aspettava gambero rosso, ostriche, scampo, la tagliatella in seppia e invece si è ritrovato solo le ostriche senza nemmeno essere avvisato del cambiamento. L’avvilimento dello chef in cucina è tangibile, “Basta è finita, ho perso tutto l’entusiasmo” ma ormai il danno è stato fatto.