Se hai un videocitofono a casa devi conoscere questo pericolo

Brutte notizie per chi ha un videocitofono a casa: se l’hai installato devi assolutamente sapere che cosa stai rischiando.
Oggi stare a casa in sicurezza è uno dei punti fondamentali per stare bene. Questo perché gli episodi di furti, nel corso degli ultimi anni, sono aumentati in maniera considerevole ed è diventato veramente difficile impedirli. Anche nella nostra abitazione non ci sentiamo mai al sicuro al 100%, per questo cerchiamo di prevenire utilizzando tutti i mezzi a nostra disposizione, come l’installazione di telecamere fuori e dentro e del videocitofono.
videocitofono
Se hai un videocitofono a casa devi conoscere questo pericolo (lacasamadre.it)
I citofoni con telecamere sono progettati per rendere sicuri gli edifici, se sono stati installati per tutto il palazzo, o comunque se si tratta di una scelta personale, per evitare di vivere brutti episodi. Quando qualcuno bussa, infatti, prima di aprire possiamo vedere direttamente dalla telecamera chi è, dato che spesso sentire solo la voce non è sufficiente. I ladri sanno sempre come ingannare le persone. Ma, a quanto pare, anche i videocitofoni sono oggetto di pericolo.

Videocitofoni moderni, il pericolo è dietro l’angolo: a cosa devi fare attenzione

I videocitofoni sono progettati a prova di manomissione, proprio per questo al suo interno vi è un interruttore antimanomissione che, in caso di apertura non autorizzata, fa scattare un allarme. Purtroppo oggi i ladri sono particolarmente aggiornati e ovviamente prima di entrare in una casa, studiano la situazione in modo da evitare inconvenienti. È un pericolo a cui bisogna dare conto ma, a quanto pare, non è l’unico.

videocitofono
Videocitofoni moderni, il pericolo è dietro l’angolo: a cosa devi fare attenzione (lacasamadre.it)

Infatti i videocitofoni moderni, quelli di realizzazione più recente, come quelli con il Wi-Fi o collegati ad un’applicazione, possono trasmettere immagini ed audio anche da lontano. Per questo se non vengono configurati bene o sono violati da un hacker, possono essere utilizzati per spiare chi è davanti ma anche chi è dentro casa, se per caso sono collegati alle telecamere interne dell’appartamento. Questo vuol dire che chi è fuori può ricevere le immagini dell’abitazione. Il ladro, nello specifico, può avere tutte le informazioni necessarie prima di procedere.

Purtroppo questi meccanismi non sono totalmente sicuri e bisogna sempre prestare attenzione, nonostante siano stati costruiti per dare sicurezza. In generale si tratta di un sistema oggi molto usato, perché comunque dovrebbe fornire caratteristiche di sicurezza informatica. Prima, però, bisogna accertarsi che abbiano i migliori protocolli di crittografia e, inoltre, sono fondamentali gli aggiornamenti del software, che devono essere regolari. Di tanto in tanto è bene procedere con un revisione.

Gestione cookie