Segnalazioni dei vicini: questi proprietari di cani rischiano 1.000€ di multa quest’estate

In caso di segnalazione da parte dei vicini i padroni di cani rischiano delle multe salate per questa estate e possono arrivare fino ad un massimo di mille euro. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere.

L’estate è in corso e sono tantissime le persone che o sono già partite oppure, in alternativa, si apprestano a farlo nei prossimi giorni. L’obiettivo di tutti gli italiani, che continuano a preferire ovviamente l’opzione rappresentata dalla partenza nei momenti più caldi dell’anno, è semplice e chiaro. Che si scelga il mare o la montagna, si cerca riposo e relax dopo lo stress di un anno. In tal senso, però, il divertimento ed il relax, al pari delle attenzioni da adoperare da questo punto di vista, riguardano tutti. Tenendo in considerazione anche i cani.

Uomo disperato
Segnalazioni dei vicini: questi proprietari di cani rischiano 1.000€ di multa quest’estate (Lacasamadre.it)

Vanno amati a tutti gli effetti come delle persone, al netto ovviamente di tutte le varie distinzioni del caso. In tal senso, però, per i padroni di casa c’è un aspetto che non tutti conoscono ma che può essere davvero molto doloroso. Rischiano, infatti, in questa estate sanzioni fino ad un massimo di mille euro a determinate condizioni e bisogna sapere come fare per evitare che questo accada. Dal momento che, dopo una vacanza, un duro colpo di questa natura è assolutamente da evitare. Auguriamo per questo motivo a tutti una buona lettura.

Multe fino a mille euro per i padroni di cani: ecco che cosa sapere

E’ a dir poco frequente che, soprattutto in vacanza, quando si cambia casa e si modificano anche le proprie abitudini, a farne le spese da questo punto di vista siano i nostri amici a quattro zampe. Che, in alcuni casi, vengono lasciati addirittura a casa per periodi di tempo anche lunghi. Che sia una giornata di mare o anche un fine settimana. E’ importante sottolineare una cosa: in Italia non c’è un limite di ore da contemplare relativo a quanto tempo un cane può restare da solo.

Cane a casa
Multe fino a mille euro per i padroni di cani: ecco che cosa sapere (Lacasamadre.it)

Nonostante quanto detto fin qui, però, ci sono, secondo la normativa, degli obblighi generali di tutela del benessere generale dell’animale: il cane non deve essere tenuto in condizioni incompatibili con la propria natura, né subire sofferenze. In caso contrario, si va a configurare il reato di abbandono o di maltrattamento di animali che può portare a sanzioni fino a 1.000 euro, come detto in precedenza. Il punto di riferimento da questo punto di vista è l’art. 727 del Codice Penale, che prevede nei casi più gravi anche un anno di reclusione.

Gestione cookie