Chi si troverà in Toscana quest’estate e ama la musica non può perdere gli eventi del Summer Knights 2025. Ecco il calendario.
La Toscana è una delle regioni più apprezzate in estate non solo da chi ama le spiagge e il mare ma anche le città d’arte, ricche di storia e veri musei a cielo aperto, come Firenze, Arezzo, Pisa. Non mancano poi tante persone che affollano i paesi e le città della Val d’Orcia, per gustare il buon vino.

Insomma è una regione che ha tanto da offrire. Anche dal punto di vista degli eventi è molto ricca. Qui infatti in estate si tiene un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, vale a dire il Summer Knights 2025. Ecco in cosa consiste e tutto il calendario.
Il calendario del Summer Knights 2025 in Toscana
In Toscana, precisamente a Pisa, c’è un evento imperdibile per chi ama la musica: si tratta del Summer Knights 2025, che si terrà in Piazza dei Cavalieri dal 30 agosto al 13 settembre 2025 con tantissimi appuntamenti culturali e di spettacolo voluti dal Comune di Pisa, assessorato alla cultura, in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato da LEG – Live Emotion Group.

Sabato 30 agosto 2025 si parte alla grande con Francesco De Gregori, che quest’anno festeggia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio con un tour che tocca tutta l’Italia. Poi mercoledì 3 settembre 2025 ci sarà Marco Masini con “Ci vorrebbe Ancora il Mare”, un tour per festeggiare i suoi 35 anni di carriera musicale.
Giovedì 4 settembre 2025 appuntamento con la musica di Fiorella Mannoia insieme all’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal M° Rocco De Bernardis. Sabato 6 settembre sarà la volta dei Level 42, storica band inglese degli anni ’80. Domenica 7 settembre 2025 ci sarà il ritorno de “I Gatti Mezzi”, storica band pisana formatasi nel 2005, riuniti insieme in occasione dei vent’anni dalla fondazione del gruppo.
Poi, mercoledì 10 settembre 2025 ci sarà lo spettacolo di Vincenzo Salemme con la sua nuova commedia “Ogni promessa è debito” e giovedì 11 settembre in concerto ci sarà Cristiano De Andrè, con un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni immortali. Ancora, venerdì 12 settembre 2025, ci “sarà Symphony of Caos”, un’esperienza artistica all’avanguardia che fonde musica sinfonica, tecnologia avanzata e narrazione.
Infine, l’ultimo giorno della Summer Knights 2025 si chiuderà con “Teenage Dream”, uno spettacolo a tema anni 2000 con le hit di Disney Channel, come le colonne sonore di High School Musical, Camp Rock, Hannah Montana e molti altri. I biglietti per l’evento sono già in prevendita sulla piattaforma Ticketone, quindi chiunque voglia partecipare ad uno o più di questi appuntamenti, può già acquistarli.