Smacchiare un divano in tessuto? Si può e il rimedio lo tieni già in casa, tornerà subito come nuovo

Come smacchiare un divano in tessuto non sfoderabile senza rischiare di danneggiarlo: il rimedio (naturale) lo trovi in casa.

Pulire casa non è esattamente l’attività preferita di tante persone, nonostante ci sia chi lo trova rilassante. Vivere in un ambiente pulito e igienizzato, però, è fondamentale sia dal punto di vista estetico che per la nostra salute. Alcuni compiti non vanno rimandati, anche se ci sembrano particolarmente noiosi. Tra le superfici più complicate a cui dedicarsi c’è sicuramente quella dei divani in tessuto, che rappresentano una scelta top dal punto di vista del design, ma come fare per smacchiarli senza rovinarli?

Donna che fa ok e nello sfondo divano in tessuto
Smacchiare un divano in tessuto? Si può e il rimedio lo tieni già in casa, tornerà subito come nuovo – (Lacasamadre.it)

Quando sono sfoderabili, il problema non sussiste poiché puoi riporre il rivestimento direttamente in lavatrice. Nel caso contrario, invece, dovrai trovare una soluzione per mandare via macchie e segni senza danneggiare il tessuto. Soluzione che, forse non lo sai, ma potresti avere già nella tua casa. In poche e semplici mosse, il tuo divano risulterà come nuovo: provare per credere.

Divano in tessuto, come farlo tornare nuovo in pochissimi minuti: la soluzione naturale ed economica

Bello da vedere, soffice al tatto, il tuo divano in tessuto è una vera chicca, ma la sua pulizia ti mette in seria difficoltà. Non disperare, poiché esistono dei rimedi al 100% naturali che ti permettono di ottenere risultati eccezionali, senza dover ricorrere a detersivi aggressivi e sempre più costosi. Il prodotto che ti serve per far tornare il tuo divano come nuovo lo trovi direttamente nella dispensa della tua cucina.

Ciotola di aceto
Divano in tessuto, come farlo tornare nuovo in pochissimi minuti: la soluzione naturale ed economica – (Lacasamadre.it)

Si tratta dell’aceto, uno dei ‘jolly’ più utilizzati nelle pulizie di casa, da anni e anni. Non dovrai fare altro che diluire qualche cucchiaio di questo prodotto in abbondante acqua calda e, con una spugna pulita, passare la soluzione sulla superficie del divano, concentrandoti sulle zone più macchiate. In caso di sporco ostinato, però, puoi contare su un altro prodotto, totalmente naturale e non aggressivo, il bicarbonato di sodio.

Anche in questo caso, il procedimento è lo stesso: diluisci un cucchiaio di bicarbonato in acqua calda (o tiepida) e aggiungi mezzo bicchiere di limone o di aceto, per un azione ancora più sgrassante. Passa la soluzione sul divano aiutandoti con una spugnetta e risciacqua con un panno asciutto. Nota bene: quando pulisci il divano in tessuto, spugne o panni dovranno essere ben strizzati cosicché l’acqua non si annidi all’interno del divano, creando muffe o cattivi odori.

Gestione cookie