Come eliminare la polvere dai mobili ed evitare che si depositi per qualche giorno: c’è un passaggio da non sottovalutare (e non c’entrano i detersivi).
C’è chi ha tempo di farlo tutti i giorni e chi si dedica a questo compito nel fine settimana. Quel che è certo è che spolverare è una delle attività domestiche che non si può rimandare a lungo. Questo perché lo sporco presente nell’aria ci impiega pochissimo a depositarsi sulle superfici di casa, creando quell’antiestetico e (poco salutare) velo grigio sui mobili. C’è un modo per ‘ritardare’ tutto questo ed evitare di dover spolverare praticamente ogni giorno?

La risposta è sì, poiché c’è un metodo super efficace che ti consente di eliminare ogni granello di polvere ed evitare che si depositi in poco tempo. C’è uno step che quasi tutti trascurano ma che è fondamentale per ottenere una pulizia accurata. No, non c’entrano detersivi o detergenti: fai questo prima di applicare qualsiasi prodotto e il risultato sarà eccezionale.
La polvere non è più un problema con questo trucco: fai così e i tuoi mobili saranno puliti per giorni
Spolverare può essere estremamente noioso, soprattutto quando ti rendi conto che, dopo poche ore, qual fastidioso mantello di sporco è tornato sui mobili. Nonostante il ‘fastidio’, si tratta di un’attività che non può essere procrastinata a lungo, soprattutto se si abita in zone particolarmente polverose. Ma come fare per ottenere un risultato soddisfacente e, soprattutto, che duri un bel po’ di tempo?

Ebbene, prima di fare qualsiasi altra cosa, passa sulla superficie da pulire un panno cattura-polvere, in grado di intrappolare lo sporco in modo molto più efficace rispetto ai panni comunemente usati per questo compito. Uno step che puoi fare tuo anche quando si tratta di pulire i vetri: prima di passare ad acqua o detergenti, ricorda di eliminare tutta la polvere in eccesso con un panno apposito e vedrai come non compariranno più aloni.
Tornando ai mobili, dopo una prima passata con questo panno, potrai passare alla ‘pulizia’ vera e propria, utilizzando anche un detergente indicato per l’uso. Attenzione, però, a non spruzzare il detersivo direttamente sul mobile, poiché potresti creare una patina appiccicosa, che attirerà più facilmente la polvere e la farà attaccare al mobile. Il consiglio è quello di spruzzare una leggera quantità di detergente direttamente sul panno o, in alternativa, di diluirlo in acqua e poi utilizzare la soluzione per spolverare. Il risultato sarà una pulizia perfetta e duratura.