Sorpresa assegno unico: ci sarà questa novità per il prossimo Natale

Ci sono alcune novità importanti riguardo all’assegno unico e universale: una riguarda Natale 2025.

Con il messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, l’INPS ha aggiornato i beneficiari dell’assegno unico a proposito di alcune importanti novità. Innanzitutto, l’istituto di previdenza sociale ha comunicato quello che sarà il nuovo calendario dei pagamenti.

Una madre bacia il figlio piccolo sulla spiaggia
Sorpresa assegno unico: ci sarà questa novità per il prossimo Natale – lacasamadre.it

Quindi, è già possibile sapere quando, da agosto a dicembre, sarà pagato l’assegno unico e universale, e c’è una bella sorpresa che arriverà prima del Natale. Le prestazioni attualmente erogate che non hanno subito variazioni saranno accreditate il 20 e il 21 agosto, il 22 e il 23 settembre.

A ottobre, i giorni sono il 20 e il 21 del mese. A novembre il pagamento è previsto il 20 e il 21 del mese. E poi c’è il pagamento di dicembre. Per questo mese, l’assegno unico e universale sarà erogato in lieve anticipo, in modo da permettere alle famiglie di vivere più serenamente il Natale.

Novità di Natale: cosa succede a dicembre con l’assegno unico e universale

I giorni del pagamento sono quelli che vanno dal 17 al 19 dicembre. Il pagamento della prima rata del beneficio, come ricorda l’INPS, avverrà nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della domanda.

Mamma che tiene alto fra le braccia un bimbo
Novità di Natale: cosa succede a dicembre con l’assegno unico e universale – lacasamadre.it

E nella stessa data sono accreditati pure gli importi delle rate in cui l’assegno unico è stato oggetto di un conguaglio, a credito o a debito. L’assegno unico nel 2025 è stato rivalutato dello 0,8%. In conseguenza a ciò l’assegno minimo è di 57,45 euro. Mentre l’assegno massimo diventa di 200,99 euro per figlio. Nel 2025 è arrivato poi i sistema Re.Tes., un nuovo criterio informatico gestionale introdotto dalla Banca d’Italia, che garantisce pagamenti più regolari e tracciabili.

Sempre rispetto al mese di dicembre, i destinatari dell’assegno unico potrebbero poi essere raggiunti da un bonus accessorio. Grazie al Decreto Omnibus e alla Legge di Bilancio 2025, è stato infatti introdotto un bonus economico dedicato alle madri lavoratrici con figli. Un aiuto che sarà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025, proprio in vista del Natale. Il bonus può arrivare fino a 480 euro annui. Ovvero 40 euro al mese per ogni mese lavorato nel 2025. Il pagamento è però una tantum e avverrà appunto a dicembre 2025.

Spetterà a madri lavoratrici dipendenti (escluse le domestiche) o autonome (escluse quelle in regime forfettario) con un reddito da lavoro annuo fino a 40.000 euro e almeno due figli. Questa misura si affianca dunque all’assegno unico e universale e rappresenterà un gesto concreto da parte dello Stato per sostenere le famiglie durante le festività natalizie.

Gestione cookie