Stop ai ladri in casa: bisogna evitare questo errore (che fanno tutti!)

Per evitare che i ladri entrino in casa c’è un errore molto comune da evitare. Proteggiamo la nostra abitazione.

Il 2025 è un pessimo anno dal punto dei vista dei furti in casa. Si è registrato un forte aumento dei reati e questo fenomeno interessa sia le grandi città che i Comuni più piccoli. I malintenzionati perfezionano le loro tecniche per superare i sistemi di protezione tradizionali che oggi più che mai si possono rivelare insufficienti.

Ladro guarda dalla finestra
Stop ai ladri in casa: bisogna evitare questo errore (che fanno tutti!) (Lacasamadre.it)

Bisogna rendersene conto prima che capita, il furto in casa è un vero e proprio trauma. Il proprio nido confortevole e sicuro viene violato, persone estranee toccano oggetti personali mettendo sottosopra ogni stanza. Quando si scopre che sono entrati i ladri nell’abitazione si scatenano sensazioni di vulnerabilità, ansia, angoscia che peggiorano la qualità della vita.

Ecco perché si deve agire per evitare che i malintenzionati commettano il reato con sistemi di allarme collegati a Forze dell’Ordine e autorità, grate alle finestre, vetri antisfondamento, porte blindate con serrature intelligenti e sicure. Poi ci sono dei comportamenti da evitare e consigli da mettere in pratica per allontanare il rischio di un furto in casa.

L’errore da evitare per non far entrare i ladri in casa

L’estate è la stagione in cui il numero dei furti in casa aumenta. Facile comprendere il motivo, le famiglie partono per le vacanze lasciando l’abitazione vuota e incustodita anche per dieci o venti giorni. Il pericolo arriva quando i ladri si accorgono che nella casa non c’è nessuno. Ecco perché si deve evitare di farla apparire disabitata e di far sapere che la casa rimarrà vuota.

Ragazza fa selfie
L’errore da evitare per non far entrare i ladri in casa (Lacasamadre.it)

L’errore più grande che commettiamo quando andiamo in vacanza è quello di postare le foto sui social. Tutti sapranno che la famiglia è lontana e i malintenzionati potranno colpire a colpo sicuro, senza timore di interferenze. Bisognerebbe evitare di mettere foto della vacanza se si è fuori e attendere il rientro specificando che il viaggio si è concluso. Questo accorgimento è fondamentale ma ci sono altri consigli da seguire per evitare che i ladri puntino ad un’abitazione perché momentaneamente vuota.

Si deve chiedere ad un vicino fidato di ritirare la posta per evitare che si accumuli nella cassetta. Sempre a questo vicino si potrebbe chiedere la cortesie di posizionare correttamente lo zerbino davanti la porta e non lasciarlo sollevato per giorni. Se si ha il giardino bisogna fare attenzione all’erba incolta quando si è lontani per tanto tempo. Insomma, l’obiettivo è non far trapelare l’assenza degli abitanti in casa.

Gestione cookie