Tendenze profumi autunno 2025: ecco le 2 fragranze più in voga e che non ti aspetti

Quali saranno le tendenze profumi autunno 2025? Scopriamo subito quelle più creative ed originali. Ti piaceranno da impazzire.

Le tendenze profumi dell’ultimo periodo sono incredibilmente originali e quelle dell’autunno 2025 non saranno da meno.

boccetta profumo con fiori
Tendenze profumi autunno 2025: ecco le 2 fragranze più in voga e che non ti aspetti Lacasamadre.it

Oggi ti propongo un breve viaggio tra le fragranze più in voga della stagione in cui stiamo per entrare. Pronto a scoprire di cosa si tratta?

 

Tendenze profumi autunno 2025: profumi alla pesca

In controtendenza rispetto ai classici legnosi e speziati, i profumi alla pesca stanno diventando protagonisti dell’autunno 2025. Le loro note fruttate, vellutate e giocose evocano sensazioni di nostalgia ed ottimismo. Sulla scia della pop culture e del food-fashion, queste fragranze celebrano una dolcezza sofisticata, bilanciata da accenti contemporanei come ambra, sandalo o vaniglia.

pesche
Tendenze profumi autunno 2025: profumi alla pesca – lacasamadre.it

Ciò che rende questi profumi così efficaci è la loro capacità di portare un twist nuovo alla stagione: riescono a offrire comfort senza risultare banali. Sono ideali per chi ama i gourmand ma cerca qualcosa di più elegante e versatile. Alcuni brand noti come Jo Malone con Nectarine Blossom & Honey, Glossier con You Fleur e Parfums de Marly con Valaya hanno saputo reinterpretare la nota della pesca in chiave moderna, raffinata e decisamente meno prevedibile.

Fragranze al té

Le fragranze ispirate al stanno conquistando un ruolo sempre più importante nella profumeria autunnale, offrendo un’alternativa raffinata e rilassante ai classici profumi caldi e speziati della stagione. Che si tratti di tè verde, matcha, nero o bianco, queste essenze evocano una sensazione di tranquillità e comfort sofisticato, perfettamente in linea con il mood tipico dell’autunno.

Il tè, da sempre simbolo di calma e ritualità, diventa la base olfattiva di profumi che vogliono trasmettere un senso di benessere e armonia interiore.

Le note verdi e leggermente erbacee del tè verde e del matcha si accompagnano a sfumature fresche e pulite, mentre il tè nero regala un carattere più profondo e avvolgente, capace di scaldare l’anima nelle giornate più fredde. Il tè bianco, invece, dona una delicatezza quasi evanescente, perfetta per chi cerca una fragranza elegante e non invadente.

Queste profumazioni si distinguono per la loro versatilità: non sono troppo dolci né troppo intense, ma riescono a creare un equilibrio delicato tra freschezza e calore, ideale per accompagnare le atmosfere autunnali che oscillano tra malinconia e rinascita.

Inoltre, molte fragranze al tè si sposano bene con accenti di agrumi, fiori bianchi o leggere note speziate, arricchendo così la composizione senza mai perdere la loro essenza calma e rassicurante.

In un momento storico in cui il benessere e la ricerca di momenti di pausa sono sempre più valorizzati, non sorprende che questa tendenza profumi si stia imponendo sul mercato.

Gestione cookie