Ti ha tradito ma non è colpa sua: gli avvocati ci svelano i lavori che inducono in tentazione più di altri

L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani svela la classifica dei lavori in cui avviene il maggior tasso di infedeltà.

Il lavoro, si sa, è parte integrante della nostra vita. Che sia in ufficio o in viaggio per gli spostamenti, le persone che collaborano con noi condividono successi, fallimenti e le emozioni che ne conseguono. Ed è proprio questo il punto. La condivisione è un atto spontaneo nella vita di comunità, specialmente quando due o più persone hanno il compito di raggiungere lo stesso obiettivo.

Donna che fa il piedino al collega sotto la scrivania
Ti ha tradito ma non è colpa sua: gli avvocati ci svelano i lavori che inducono in tentazione più di altri – lacasamadre.it

E se quel contesto è fatto di sfide, stress e problemi da risolvere, non è poi così complesso iniziare a provare sentimenti con chi quella parte di vita, ricca di emozioni, la condivide con noi. Ma non tutti i lavori sono uguali. Secondo una classifica stilata da avvocati matrimonialisti, ci sono settori in cui il tradimento è dietro l’angolo, a causa delle dinamiche che si vanno a creare al loro interno.

Ora, una premessa va fatta: non è che se il proprio marito (o addirittura noi stessi) fa uno dei lavori nella lista sia obbligatorio che tradisca, ma è bene sapere che esistono situazioni in cui andrebbe curato maggiormente il rapporto di coppia per far sì che ciò non accada. Detto ciò, andiamo alla lista.

Questi sono i 4 lavori dove si tradisce di più, secondo gli avvocati matrimonialisti

Secondo l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, il 60% dei tradimenti che finiscono in tribunale nasce sul posto di lavoro. Non è questione di carattere, ma di circostanze: orari infiniti, viaggi continui, pressioni eccessive e complicità quotidiana con i colleghi. E a casa? Si pensa all’aspirapolvere rotto.

Uomo che mette la mano sulla spalla alla sua collega. Flirt
Questi sono i 4 lavori dove si tradisce di più, secondo gli avvocati matrimonialisti – lacasamadre.it

Gli imprenditori guidano la classifica, sempre in movimento tra incontri, eventi e trasferte che diventano terreno fertile per nuove conoscenze. Questo accade specialmente se si ha successo nel lavoro e l’ambiente domestico, al contrario, diventa ostile.

Seguono i medici e il personale sanitario, immersi in turni massacranti e in un’intensità emotiva che solo chi vive lo stesso reparto può davvero comprendere. Poi ci sono consulenti e professionisti itineranti, più presenti in hotel che nel proprio letto, e infine gli avvocati, chiusi in studi dove si condividono battaglie legali che creano un’intimità emotiva difficile da ignorare e che spesso, a casa non viene compresa.

Questi contesti non rendono nessuno ‘destinato a tradire’, ma aumentano le probabilità che una relazione parallela nasca quasi per caso. Quindi no, se vostro marito è medico non dovete costringerlo ad andare ad aggiustare i binari con la sicurezza che non cada in tentazione con quella collega affascinante.

Qui, l’unica cosa che deve entrare in gioco è la coppia: è normale che un partner non comprenda a fondo lo stress e le emozioni dell’altro, ma provare a interessarsi davvero al suo lavoro e alle sensazioni che vive ogni giorno può cambiare il destino della relazione. Perché se quella comprensione non arriva a casa, prima o poi c’è sempre il rischio che venga cercata altrove.

Gestione cookie