Per pulire e profumare il bagno bastano pochi ingredienti naturali. Il risultato sarà sorprendente e il buon odore durerà a lungo.
Entrare in una casa profumata fa sentire accolti e predispone al buon umore. Tra tutte le stanze il bagno è l’ambiente principale in cui la sensazione di pulito e buon odore deve emergere essendo un luogo intimo dove rilassarsi. Vediamo come ottenere il massimo risultato con uno sforzo minimo.

I buoni profumi toccano le giuste corde dell’anima donando sensazioni piacevoli e positive. Un odore delicato e gradevole rende l’ambiente confortevole e fa sentire accolti in un abbraccio appagante. Lo dice la scienza, tramite l’olfatto gli odori arrivano al cervello, stimolano il sistema nervoso e liberano ormoni. Ecco che un profumo che piace può influenzare il benessere in un secondo.
Pensate a quando arrivano alla vostra attenzione gli odori legati all’infanzia. Subito si scatenano sensazioni che rasserenano. Al contrario, odori sgradevoli mal predispongono gli animi e creano disagi. Da evitare assolutamente che aprendo una porta di casa si sia avvolti da una terribile puzza di chiuso, scarpe maleodoranti o peggio. Soprattutto entrando in bagno si vuole sentire un piacevole profumo.
Ecco come pulire e profumare il bagno
Niente prodotti chimici per pulire casa. La maggior parte dei detersivi in vendita nei supermercati contengono composti organici volatili che fanno male soprattutto alle vie respiratore. Bisogna prediligere prodotti naturali, ingredienti che tutti noi abbiamo in casa. Oltre ad essere ecologici sono economici e semplici da usare.

Per il WC si può utilizzare il bicarbonato di sodio da versare direttamente nella tazza per poi versare dell’acqua bollente. Bisognerà lasciarlo agire per circa 30 minuti e una volta tirato lo sciacquone non ci saranno più cattivi odori né aloni. Si può aggiungere anche dell’aceto bianco per un effetto più intenso. I rubinetti opachi e le piastrelle spente si possono rinnovare proprio con dell’aceto bianco da mettere in uno spruzzino per poi strofinare dopo aver lasciato agire qualche minuto. Dopo il risciacquo tutto apparirà più lucido, fresco e brillante.
Una combinazione molto potente per i sanitari in ceramica è quella formata da acqua ossigenata e aceto bianco in parti uguali. Un detergente naturale che una volta fatto agire farà brillare le componenti del bagno, senza più aloni e macchie. Passiamo ora allo specchio. Impegnativo tenerlo sempre pulito.
Un trucco è usare del borotalco, si sciolgono 2 cucchiaini in 700 ml di acqua e tramite uno spruzzino si vaporizza sul vetro. Passando un panno asciutto i vetri saranno lucidi e senza fastidiosi aloni. Infine per evitare i cattivi odori bisogna evitare di lasciare gli asciugamani bagnati a lungi, si devono aprire spesso le finestre e usare dei profumatori naturali con oli essenziali per avere sempre un gradevole olezzo nel bagno.