Torna la festa della vendemmia: partecipa anche tu ad uno dei momenti più importanti della tradizione

Quando va in scena la Festa della vendemmia: si tratta di un evento adatto sia a grandi che a piccini, dove è possibile vivere un’esperienza magica.

Il mese di settembre è ormai arrivato e ogni volta ci ricorda che l’estate sta per finire. Dobbiamo quindi salutare il tempo soleggiato e le ore calde e prepararci ad affrontare il fresco e le piogge frequenti. Sono questi i giorni per poter godere degli ultimi momenti estivi, con il sole ancora tanto presente, ma che pian piano comincia a tramontare sempre prima, lasciando che il buio scenda più o meno alle 5 del pomeriggio.

persona prende uva
Torna la festa della vendemmia: partecipa anche tu ad uno dei momenti più importanti della tradizione (lacasamadre.it)

Ma non è detto che sia un mese vuoto e senza eventi. Proprio come accade in estate, anche a settembre è possibile partecipare a sagre, visite guidate e spazi gastronomici. Il calendario, a quanto pare, è abbastanza pieno, bisogna solo scegliere come passare la giornata o una serata. Tra pochi giorni, per chi volesse vivere un’esperienza unica, verrà celebrata di nuovo la festa della vendemmia. Si tratta di un evento che vede protagonista un momento particolare della tradizione.

Festa della vendemmia, cosa prevede il programma: non perderti questo momento magico

In queste settimane di settembre in tutta Italia ci saranno molti eventi, alcuni legati ancora al mese estivo, altri invece che portano l’attenzione già all’autunno. Sono tante, per esempio, le sagre che i comuni hanno organizzato. Nei prossimi giorni ci sarà spazio per la Festa della vendemmia. Sabato 13 e domenica 14 torna questo grande evento che si svolge al Villaggio Narrante di Fontanafredda.

pigiatura uva
Festa della vendemmia, cosa prevede il programma: non perderti questo momento magico (lacasamadre.it)

Il villaggio si trova a Sarralunga d’Alba, in Piemonte ed è una riserva bionaturale di 120 ettari dedicata alla produzione di vino, all’ospitalità e alla gastronomia. Proprio qui andranno in scena due giorni di grande divertimento, dove chi vi partecipa può accedere a diversi step. Far parte della festa della vendemmia vuol dire poter osservare tutte le aree del villaggio, visitare i mercatini vintage, degustare i vini ed entrare nelle aree street food.

Verranno serviti tantissimi piatti tipici della tradizione piemontese, ma anche dolci, pizze, piadine, hamburger e tanto altro ancora. Non mancherà la musica live, con gruppi, polistrumentisti, DJ set e anche i bambini potranno divertirsi grazie agli spettacoli, ai maghi, ai trampolieri e alle rappresentazioni teatrali. Inoltre i più piccoli possono partecipare ad uno dei momenti più importanti della tradizione, ovvero la pigiatura dell’uva a piedi nudi. La Festa della vendemmia prevede un programma molto ricco, adatto sia per gli adulti che per i bambini.

Gestione cookie