Anna Moroni ha svelato i suoi segreti per capire se totani, calamari e seppie sono freschi. Ecco il suo suggerimento.
In estate è più frequente preparare dei piatti di “mare” per se, la propria famiglia, amici e parenti. Fra gli ingredienti protagonisti di molti piatti ci sono i molluschi, vale a dire totani, calamari e seppie. Con questi si possono preparare primi piatti come risotti o paste ma anche fritture e secondi gustosi e fantasiosi.

Quando si è dal pescivendolo è bene però scegliere con attenzione ciò che deve cucinare e portare in tavola e così la cuoca Anna Moroni ha voluto dare un suggerimento prezioso per capire se questi prodotti sono freschi. Ecco come fare.
Il suggerimento di Anna Moroni per capire se totani, calamari e seppie sono freschi
Chi segue la trasmissione condotta da Antonella Clerici “È sempre mezzogiorno” (e in precedenza “La prova del cuoco”), conoscerà sicuramente la cuoca e personaggio televisivo Anna Moroni. La donna è un’ospite abituale delle trasmissioni della Clerici e prepara piatti semplici ma da leccarsi i baffi, che in tanti replicano anche a casa.

Inoltre offre spesso ai telespettatori dei consigli preziosi per cucinare alcuni alimenti. Anche sui social e su YouTube è molto seguita e ha voluto svelare i suoi segreti per capire se i totani, calamari e le seppie che si stanno acquistando dal pescivendolo sono freschi.
Sì, perché questi sono spesso protagonisti di molti piatti estivi, sia primi sia secondi. La Moroni dice che in linea generale questi molluschi sono freschi se la loro pelle è lucida. Ma un suggerimento utilissimo per capire se sono freschi è affidarsi all’olfatto: il pesce fresco, infatti, ha un buon odore. Insomma quando si è dal pescivendolo bisogna farsi guidare dal proprio olfatto, specie se non si possono prendere in mano totani, calamari e seppie.
Sempre stando alle parole di Anna Moroni, questi molluschi, una volta comprati, si possono anche surgelare e diventano più morbidi. Nelle seppie poi c’è un sacchetto di nero di seppia con cui si possono preparare dei risotti o delle tagliatelle ottime. Questo suggerimento di Anna Moroni ritornerà molto utile quest’estate quando si farà la spesa di questi molluschi da cucinare in tanti modi diversi per pranzo e per cena.