Trucco+per+dare+acqua+alle+piante+quando+sei+in+vacanza%3A+hai+gi%C3%A0+tutto+a+casa
lacasamadreit
/trucco-per-dare-acqua-alle-piante-quando-sei-in-vacanza-hai-gia-tutto-a-casa-487/amp/
Curiositá

Trucco per dare acqua alle piante quando sei in vacanza: hai già tutto a casa

Quando ci allontaniamo per le vacanze dobbiamo preoccuparci delle nostre piante ed ecco come evitare di trovarle secche al nostro rientro. Si tratta di un metodo tanto efficace quanto economico.

Con il caldo che diventa sempre di più un fattore nelle nostre città lungo la penisola, sono ogni giorno di più le persone che o già sono fuori in vacanza oppure che si preparano a partire. In tal senso, nel momento in cui lo si fa sono tante le cose a cui badare. Soprattutto tenendo in considerazione il fatto che ci si assenterà da casa per diversi giorni ed un errore può avere delle conseguenze non di poco conto. Per questo la prima cosa da fare è controllare di chiudere correttamente gas ed acqua.

Trucco per dare acqua alle piante quando sei in vacanza: hai già tutto a casa (Lacasamadre.it)

Allo stesso modo, però, non possiamo non preoccuparci anche delle piante. Si tratta di organismi che sono centrali per la vita sulla terra e che, inserite nel contesto giusto, sono anche degli ottimi elementi che danno fascino, bellezza ed anche freschezza alla casa. Ma come fare a prendersene cura nel momento in cui si è lontani da casa per tanto tempo? Una settimana, dieci giorni o anche di più? Ecco, arriva una svolta significativa, dal momento che c’è un metodo estremamente economico, semplice da realizzare e fantastico che ci permetterà di partire senza dover essere in pensiero per le nostre piante.

Come curare le piante quando si è in vacanza: questo metodo è una svolta

Il dolore causato dalla visione delle nostre piante appassite può essere davvero enorme al rientro dalle vacanze. Ancor di più perché si tratta di un momento già di per sé non semplice. In tal senso, arriva adesso una svolta. Per realizzare questo efficace rimedio per curare le piante anche in nostra assenza bastano una bottiglia d’acqua (meglio se in vetro) ed una spugna. Per prima cosa dovrai riempire la bottiglia con dell’acqua del rubinetto, assicurandoti di farlo lasciando dello spazio vuoto in alto.

Come curare le piante quando si è in vacanza: questo metodo è una svolta (Lacasamadre.it)

Fatto ciò, dovrai tagliare la spugna al fine di farla entrare all’interno del foro d’uscita della bottiglia. Presta bene attenzione: deve essere ben stretta e salda, occupando ogni centimetro e senza lasciare spazi vuoti. A questo punto, dovrai realizzare all’interno del terreno della pianta, scavando o con appositi strumenti, uno spazio grande quanto il collo della bottiglia ed inserirla al suo interno. Andando poi a ricollocarle attorno il terreno per darle equilibrio. In questo modo la spugna farà da filtro, facendo cadere piano piano delle gocce d’acqua che andranno a bagnare il terreno e ad alimentare le nostre piante.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Olly torna in scena con ‘Tutti a casa’: nuova data aggiunta di recente al suo tour

Dopo il successo a Sanremo 2025 Olly ha sorpreso i fan annunciando il nuovo tour:…

2 mesi ago

3 pantaloni must have per l’autunno 2025: i migliori di tutti, versatili e adatti a qualunque silhouette

Quali sono i migliori pantaloni dell'autunno 2025? Ti svelo subito i migliori di tutti, assolutamente…

2 mesi ago

Mai vista così cremosa: la pasta e fagioli di Benedetta Parodi è una delizia, ricetta semplicissima

Come preparare la pasta e fagioli coi consigli di Benedetta Parodi: semplice e gustosissima, e…

2 mesi ago

Mostri, divinità e figure mitologiche, in questo parco a due passi da Roma ti immergi in una realtà magica

Poco distante da Roma c'è un parco bellissimo che ti farà vivere un'esperienza magica, fuori…

2 mesi ago

La notte nel cuore, spoiler turchi: Nuh commette un errore gravissimo e Sevilay scappa

La notte nel cuore, gli spoiler delle prossime puntate: nuova crisi tra Nuh e Sevilay,…

2 mesi ago

La particolare storia del borgo di San Leo: chi fu addirittura rinchiuso nella sua fortezza

Il Borgo di San Leo è circondato da una leggenda oggi famosissima: qualcuno visse all'interno…

2 mesi ago