Quando ci allontaniamo per le vacanze dobbiamo preoccuparci delle nostre piante ed ecco come evitare di trovarle secche al nostro rientro. Si tratta di un metodo tanto efficace quanto economico.
Con il caldo che diventa sempre di più un fattore nelle nostre città lungo la penisola, sono ogni giorno di più le persone che o già sono fuori in vacanza oppure che si preparano a partire. In tal senso, nel momento in cui lo si fa sono tante le cose a cui badare. Soprattutto tenendo in considerazione il fatto che ci si assenterà da casa per diversi giorni ed un errore può avere delle conseguenze non di poco conto. Per questo la prima cosa da fare è controllare di chiudere correttamente gas ed acqua.
Allo stesso modo, però, non possiamo non preoccuparci anche delle piante. Si tratta di organismi che sono centrali per la vita sulla terra e che, inserite nel contesto giusto, sono anche degli ottimi elementi che danno fascino, bellezza ed anche freschezza alla casa. Ma come fare a prendersene cura nel momento in cui si è lontani da casa per tanto tempo? Una settimana, dieci giorni o anche di più? Ecco, arriva una svolta significativa, dal momento che c’è un metodo estremamente economico, semplice da realizzare e fantastico che ci permetterà di partire senza dover essere in pensiero per le nostre piante.
Il dolore causato dalla visione delle nostre piante appassite può essere davvero enorme al rientro dalle vacanze. Ancor di più perché si tratta di un momento già di per sé non semplice. In tal senso, arriva adesso una svolta. Per realizzare questo efficace rimedio per curare le piante anche in nostra assenza bastano una bottiglia d’acqua (meglio se in vetro) ed una spugna. Per prima cosa dovrai riempire la bottiglia con dell’acqua del rubinetto, assicurandoti di farlo lasciando dello spazio vuoto in alto.
Fatto ciò, dovrai tagliare la spugna al fine di farla entrare all’interno del foro d’uscita della bottiglia. Presta bene attenzione: deve essere ben stretta e salda, occupando ogni centimetro e senza lasciare spazi vuoti. A questo punto, dovrai realizzare all’interno del terreno della pianta, scavando o con appositi strumenti, uno spazio grande quanto il collo della bottiglia ed inserirla al suo interno. Andando poi a ricollocarle attorno il terreno per darle equilibrio. In questo modo la spugna farà da filtro, facendo cadere piano piano delle gocce d’acqua che andranno a bagnare il terreno e ad alimentare le nostre piante.
LIDL lancia una promozione per incentivare la spesa online: c'è un bellissimo regalo da ottenere…
La ricetta dei miei tacos è veramente speciale. Ho usato solo 3 ingredienti e sono…
L’Italia conserva un luogo sotterraneo che sembra un tempio indiano, interamente scavato e scolpito a…
Il gesto della cameriera non ha convinto nessuno a 4 Ristoranti e, durante le votazioni,…
Ci sono oltre 5mila posti, tutti i concorsi in scadenza per agosto 2025. La situazione…
A proposito di Bonus TARI, in vista del 2026 arrivano degli importanti aggiornamenti e delle…