Un+ex+manicomio+trasformato+in+specchio+della+mente%3A+il+museo+che+ti+mette+alla+prova
lacasamadreit
/un-ex-manicomio-trasformato-in-specchio-della-mente-il-museo-che-ti-mette-alla-prova-1247/amp/
Arte e Cultura

Un ex manicomio trasformato in specchio della mente: il museo che ti mette alla prova

Il laboratorio della mente è il luogo in cui non solo viene raccontato cosa accadeva negli ex manicomi, ma molto di più.

Correva l’anno 2000 quando, immerso nel verde del comprensorio di Santa Maria della Pietà, quartiere Monte Mario, venne inaugurato il Museo Laboratorio della Mente. Dove prima c’era il padiglione VI, oggi si viene accolti in un ambiente suggestivo fatto di arte, che non vuole soltanto mostrare cosa accadeva all’interno della struttura, ma farci immergere nella mente dei pazienti allora internati.

Un ex manicomio trasformato in specchio della mente: il museo che ti mette alla prova (credit: Fb Museo Laboratorio della Mente) – lacasamadre.it

Una sensazione forte, quasi ipnotica, che non ci fa solo osservare la condizione psichiatrica dall’esterno, ma ce la fa percepire dall’interno, con gli occhi dello stesso paziente. Si parte dalla facciata, rimasta intatta, ma arricchita da splendidi graffiti che riportano alla malinconia del luogo.

Una volta dentro, il percorso si sviluppa in tre fasi: nella prima, grazie a installazioni interattive, si cerca di far percepire le sensazioni vissute dagli ospiti del manicomio e le loro difficoltà, soprattutto per quanto riguardava la percezione della vita e del mondo intorno a loro. Poi si è pronti a un viaggio che conduce, per quanto possibile, dentro lo sguardo di un paziente – e, inevitabilmente, dentro noi stessi.

Dentro al Laboratorio della Mente di Roma

Dopo la prima fase immersiva, fatta di corridoi dove immagini e suoni proiettano corpi che battono i pugni su una vetrata invisibile, volti che cercano di fuggire, forse dal luogo o forse da loro stessi, e figure che trasmettono rabbia e angoscia, si entra nel cuore del museo.

Dentro al Laboratorio della Mente di Roma (credit: Youtube @StudioAzzurro) – lacasamadre.it

Qui le installazioni giocano con la percezione: nella Camera di Ames lo spazio si deforma fino a sembrare irreale, mentre uno specchio che riflette l’immagine con sfasamenti irregolari costringe a interrogarsi sul tempo e sulla memoria. In un’altra stanza compare una bocca che si muove senza mai farsi comprendere: un simbolo delle difficoltà comunicative che segnavano la vita dei pazienti.

È in questo contesto che una frase campeggia come monito: ‘Da vicino nessuno è normale’. Non è solo un dettaglio scenografico, ma il filo conduttore dell’intero percorso, che ribalta i ruoli e mette in discussione le nostre certezze sulla normalità.

La seconda fase è dedicata alla creatività dei ricoverati, con opere che diventano mondi paralleli. Gli ‘orologi ferma-tempo’ di Gianfranco Baieri o le incisioni infinite di Oreste Fernando Nannetti raccontano come il dolore potesse trasformarsi in linguaggio artistico. Infine, si attraversano spazi ricostruiti del manicomio: la farmacia, la mensa con le forchette che simboleggiano i divieti, e la camera di contenzione, in netto contrasto con il verde che filtra dalla finestra.

Il percorso si chiude con una riflessione sulla psichiatria: dagli anni ’70, con la legge Basaglia, la cura ha cambiato volto, passando dall’internamento a un approccio più umano e integrato. Sapere da dove si arriva è fondamentale, perché la medicina psichiatrica è cambiata, ma non deve smettere di cambiare. La durata media della visita è di circa tre ore, con biglietti a 7€ (intero) e 5€ (ridotto).

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Olly torna in scena con ‘Tutti a casa’: nuova data aggiunta di recente al suo tour

Dopo il successo a Sanremo 2025 Olly ha sorpreso i fan annunciando il nuovo tour:…

2 mesi ago

3 pantaloni must have per l’autunno 2025: i migliori di tutti, versatili e adatti a qualunque silhouette

Quali sono i migliori pantaloni dell'autunno 2025? Ti svelo subito i migliori di tutti, assolutamente…

2 mesi ago

Mai vista così cremosa: la pasta e fagioli di Benedetta Parodi è una delizia, ricetta semplicissima

Come preparare la pasta e fagioli coi consigli di Benedetta Parodi: semplice e gustosissima, e…

2 mesi ago

Mostri, divinità e figure mitologiche, in questo parco a due passi da Roma ti immergi in una realtà magica

Poco distante da Roma c'è un parco bellissimo che ti farà vivere un'esperienza magica, fuori…

2 mesi ago

La notte nel cuore, spoiler turchi: Nuh commette un errore gravissimo e Sevilay scappa

La notte nel cuore, gli spoiler delle prossime puntate: nuova crisi tra Nuh e Sevilay,…

2 mesi ago

La particolare storia del borgo di San Leo: chi fu addirittura rinchiuso nella sua fortezza

Il Borgo di San Leo è circondato da una leggenda oggi famosissima: qualcuno visse all'interno…

2 mesi ago