Quando pensiamo a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, è impossibile non immaginarli insieme: complici, ironici, uniti nella vita e sullo schermo. La loro era una di quelle coppie rare, capaci di trasformare l’amore in spettacolo e lo spettacolo in amore, giorno dopo giorno. Eppure, il destino ha scelto per loro un finale che nessuno si sarebbe aspettato.

Oggi, a distanza di anni dalla loro scomparsa, resta un dettaglio che continua a incuriosire e a far parlare: Sandra e Raimondo non riposano vicini. Lei è sepolta nel cimitero di Lambrate, a Milano, accanto alla madre. Lui, invece, si trova al Verano di Roma, nella cappella di famiglia. Due tombe separate da oltre 600 chilometri, come se il “per sempre” del loro legame si fosse interrotto… almeno sulla terra.
La scelta che ha stupito tutti
Per molti fan fu uno shock: com’era possibile che una coppia così unita in vita avesse deciso di separarsi in morte?
La spiegazione più dolce e umana è che fu proprio Sandra a volerlo. Un atto d’amore verso la madre, che aveva sempre rappresentato un punto fermo nella sua vita. Accanto a lei, Sandra si sentiva “a casa”, e forse sapeva che quel luogo le avrebbe dato pace.
Qualcuno parlò di questioni burocratiche, ma ogni impedimento venne smentito. La verità sembra essere molto più semplice: una decisione personale, meditata, e in piena coerenza con la donna che era. Perfino la sua sepoltura fu pensata nei dettagli, con l’abito della madre a farle compagnia, come un ultimo abbraccio.
L’ultima “sbirulinata”
I più affezionati non hanno potuto fare a meno di sorridere, immaginando che questa fosse l’ultima, affettuosa battuta di Sandra nei confronti di Raimondo. In vita, lei aveva sempre saputo stuzzicarlo con ironia, e lui non era da meno. Li ricordiamo in Casa Vianello, nelle loro scaramucce domestiche, negli sguardi che dicevano più di mille parole.

Forse, separarli così è stato il suo modo di dire: “Guarda che, anche da lassù, faccio un po’ come mi pare”. Un gesto che suona come uno scherzo complice, di quelli che solo loro due potevano permettersi.
Sempre insieme, nel cuore di chi li ama
Eppure, nonostante la distanza fisica, Sandra e Raimondo sono ancora vicini. I loro nomi sono incisi uno accanto all’altro nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, il luogo che celebra i grandi della città. Un riconoscimento che li unisce per sempre nella memoria collettiva, dove continuano a essere la coppia che l’Italia intera ha amato.
In fondo, l’amore vero non ha bisogno di una tomba condivisa. Vive nei ricordi, nei sorrisi che ci strappano ancora quando li vediamo sullo schermo, nelle battute che ci fanno pensare a loro con affetto.
Perché Sandra e Raimondo resteranno sempre insieme, anche se le loro pietre non sono vicine.
Il resto è solo un dettaglio… e forse, un’ultima scena di quella commedia romantica che è stata la loro vita.